Cronaca

pescara foto aerea 231012 serv 09

Pescara: area di risulta illuminata. Nonostante il nubifragio, ieri pomeriggio sono entrate in funzione le torri faro installate sul mega parcheggio dell’area di risulta della vecchia stazione.

Un’opera attesa da tempo e basilare, principalmente per la sicurezza, poiché in quella zona, approfittando del buio, molti sono stati gli episodi di aggressione che si sono susseguiti da tempo. A breve arriveranno anche le telecamere e il posto fisso della Polizia Municipale.

pescara2

Tornano sui banchi gli studenti degli Istituti Acerbo e De Cecco di Pescara, delle prime classi delle scuole secondarie superiori.

Riapertura a Pescara a scaglioni: il 5 settembre primo giorno per gli alunni delle prime classi dell’Istituto Manthonè e del Liceo Galilei. Oggi per quelli del Tito Acerbo e dell’alberghiero De Cecco mentre domani toccherà agli studenti degli Istituti Volta, Di Marzio, Alessandrini e del liceo D’Ascanio. Il 9 settembre entreranno in aula le prime classi dell’Istituto Marconi e il 12 del Liceo D’Annunzio e le altre scuole superiori. Per quanto riguarda le scuole elementari e medie, gestite dal Comune, oggi al via l’Istituto comprensivo Pescara 6 e da domani tutti gli altri istituti.

gioco azzardo

Nella sola città di Pescara ci sarebbero 1.500 giocatori d’azzardo patologici. 150 di loro sono in cura al Serd della Asl, Servizio che cura le Dipendenze. Dalla dipendenza dal gioco patologico si può uscire: così hanno detto oggi il direttore del Serd Pietro D’Egidio, che è anche presidente nazionale della Federserd e componente dell’osservatorio sul gioco d’azzardo in Italia, e il responsabile del servizio per le dipendenze da gioco d’azzardo Moreno Di Pietrantonio, che hanno accolto favorevolmente la proposta del presidente del Consiglio dei Ministri di limitare la riduzione del 30% delle slot machine nelle tabaccherie.