Cronaca

soccorso alpino

CARAMANICO, VALLE DELL’ORFENTO: ESCURSIONISTA TEDESCA CADE IN UN DIRUPO

Pescara, 2 settembre 2016 – È successo ieri in tarda serata a un’escursionista tedesca. La donna, in compagnia del marito, era impegnata in una gita nella Valle dell’Orfento, luogo molto frequentato per la presenza di un Centro Visita che ospita numerose specie floristiche e faunistiche in riabilitazione.

Scivolata lungo un sentiero reso impraticabile da un forte temporale, la donna è caduta in un dirupo arrestandosi contro un albero.

Dopo essere stata soccorsa dai tecnici del Cnsas, con un ginocchio dolorante e qualche abrasione, è stata trasportata all’ospedale di Chieti dall’elicottero dei Vigili del Fuoco.

Ufficio Stampa Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo Enrica Centi

serramonacesca
Un uomo è morto ieri precipitando dal rudere del Castel Menardo di Serramonacesca.

I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sono in attesa dell’autorizzazione da parte del magistrato per la rimozione della salma. Sono ancora sconosciute le cause dell’incidente.

pescara2

 

A Pescara, parlando di sisma, dibattito sulla eventualità di abbattere gli edifici vecchi che rischiano di crollare in caso di scosse.

Il terremoto del 24 agosto scorso e lo sciame sismico che non accenna a fermarsi ripropongono il tema del patrimonio edilizio in Abruzzo, sicuramente da salvaguardare. Secondo il presidente dell’Associazione costruttori edili di Pescara Marco Sciarra si dovrebbe procedere alla “demolizione dei ruderi privi di valore artistico ed architettonico, abbattere tutto il patrimonio vecchio ed anonimo perché ciò può costituire solo un pericolo e non un valore”. Opinione condivisa da parecchi.