Cronaca

sulmona municipio 241012 rep 04

Scuola e terremoto: Sulmona sceglie i MUSP. Con l'inizio del nuovo anno scolastico ed in considerazione soprattutto del fatto che a Sulmona su 16 strutture scolastiche soltanto 3 risultano a norma, il primo cittadino, Annamaria Casini, ha scelto di ricorrere ai MUSP, i Moduli ad Uso Scolastico Provvisorio.

Lo ha annunciato stamani in Comune lo stesso sindaco illustrando le azioni intraprese per contrastare l’emergenza terremoto. La richiesta dell’amministrazione Peligna alla Regione Abruzzo è stata già formalizzata nell’incontro di ieri pomeriggio con gli assessori regionali Mario Mazzocca e Andrea Gerosolimo.

teramo municipio

A Teramo i tecnici del comune hanno lavorato alacremente per verificare e garantire la situazione di sicurezza di tutti gli edifici pubblici, in particolare gli asili, che oggi hanno riaperto i battenti.

Controlli minuziosi a seguito dei movimenti sismici che dal 24 agosto si stanno susseguendo nel centro Italia. Sopralluoghi essenziali che non hanno per fortuna riscontrato problemi e lesioni all’interno degli asili nido e micro-nido comunali che oggi come da programma hanno riaperto a Teramo.

Durante i sopralluoghi,non sono stati riscontrati danni o modifiche rilevanti rispetto allo stato di fatto precedente agli eventi sismici dello scorso 24 agosto. I rilievi, in particolare, hanno anche permesso di verificare i lavori di miglioramento sismico appena conclusi nell'asilo nido e nella materna di Via Diaz.

teramonotte

Continuano i lavori per l’inserimento di rotatorie e spartitraffico a Teramo per il miglioramento della viabilità.

Lavori iniziati a fine giugno quando molti teramani erano fuori per le vacanze estive. Sono numerose le rotonde che sono stata installate in questi mesi, opere che hanno cambiato faccia alla viabilità della città aprutina. Ma solo con la riapertura delle scuole si potrà dire se questi interventi avranno migliorato o meno la viabilità in centro. Via dunque tutti i semafori da via Po, spariranno anche quelli di via Fonte Regina e via Flajani dove sta avendo origine una nuova rotatoria che andrà ad aggiungersi a quelle già esistenti. Entro la riapertura delle scuole verrà completata  la rotonda del Promenade ed eliminati i semafori.