Cronaca

maglianodeimarsi

Incendio di una piccola discarica vicino alla stazione di Avezzano, intervengono i volontari della Protezione civile di Magliano. La squadra del Gruppo Volontari di Magliano, è stata contattata dalla sala operativa regionale per un intervento ad Avezzano in via Abruzzi. A causare il rogo alcune sterpaglie vicine a dei rifiuti. E' successo alle 15,30.

frana

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2016 è stata definita la procedura per il ristoro ai soggetti privati dei danni al patrimonio edilizio abitativo ed alle attività economiche e produttive a seguito delle dichiarazioni di ‘Stato di emergenza’ per le eccezionali avversità meteorologiche verificatesi in Abruzzo dall’undici al 13 novembre ed il 1° e 2 dicembre 2013 e nei mesi di febbraio e marzo 2015. La delibera fissa criteri, termini e modalità per la determinazione e la concessione dei contributi e presentazione della relativa domanda da parte dei soggetti privati per i danni causati dagli eventi calamitosi.

 

  abruzzo logo

Il 16 agosto scorso il Capo del Dipartimento Protezione civile Fabrizio Curcio ha emanato un’ordinanza recante le disposizioni operative per l’attivazione dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi a favore di soggetti privati, che ammontano a 36.500.000 euro. Si tratta dei fondi per gli eventi calamitosi verificatisi in occasione delle ondate di maltempo che hanno colpito 156 Comuni dell’Abruzzo nel 2013 (novembre e dicembre) e 2015 (febbraio e marzo).

Domani, mercoledì 24 agosto alle ore 12, si terrà una conferenza stampa nella Sala Blu della Regione Abruzzo in viale G. Bovio 425 a Pescara per illustrare i contenuti del provvedimento. Interverranno il Presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, e il direttore del Dipartimento opere pubbliche della Regione Abruzzo, Emidio Primavera