Cronaca

orsa cuccioli

La Regione Abruzzo vorrebbe tornare indietro nella gestione dei pascoli e delle foreste regionali mettendo in pericolo il grande patrimonio che queste rappresentano e la preziosa fauna selvatica delle nostre aree protette. E’ in atto un preoccupante tentativo della Giunta Regionale Abruzzese di varare una controriforma della Legge Regionale quadro per la tutela delle foreste e dei pascoli (L.R. n. 3/2014), che la snaturerebbe riaprendo la possibilità di uno sfruttamento selvaggio degli ecosistemi forestali e dei pascoli, riservandolo oltretutto a pochi gruppi di potere politico-economico”. E’ quanto si legge in una nota delle associazioni LIPU Abruzzo, Mountain Wilderness, Salviamo l’Orso, Pro Natura Abruzzo e Dalla Parte Dell’Orso.

chiavaroli  federica

Martedì 12 luglio approderà nell’aula del Senato il ddl di riforma dell’editoria. Per sottolineare la necessità di una rapida approvazione del provvedimento, la Federazione nazionale stampa italiana, ha promosso per oggi, alla vigilia del dibattito, una giornata nazionale di mobilitazione, che è anche di attenzione territoriale, per chiedere non solo l’approvazione rapida della proposta di legge, ma anche la calendarizzazione dei provvedimenti sulla cancellazione del reato di diffamazione e sulle querele temerarie. La senatrice Federica Chiavaroli (nella foto), sottosegretario alla Giustizia ed unico rappresentante abruzzese del Governo afferma, a riguardo: "Nel recepire le giuste istanze del mondo giornalistico, che già conoscevo a livello nazionale, assicuro la mia attenzione ed azione per contribuire ad una rapida approvazione del Ddl di riforma della categoria".

estate acqua

Alta pressione sul Mediterraneo occidentale ed un costante flusso d’aria calda da sud-ovest determinano temperature elevate anche in Abruzzo, che tenderanno ad aumentare ulteriormente tra martedì 12 e mercoledì 13 luglio. Gli alti valori di umidità negli strati più bassi dell’atmosfera, se da un lato favoriscono lo sviluppo di nubi cumuliformi a ridosso dei rilievi con possibilità di brevi rovesci o temporali pomeridiani, dall’altro contribuiscono ad accentuare la sensazione di disagio causata dalle alte temperature.

Domani, martedì 12 luglio, sono previste temperature massime comprese tra 32 e 34 gradi specialmente nel Fucino e sulla costa Adriatica. Il Centro Funzionale d’Abruzzo raccomanda di bere molti liquidi e di non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata.