Cronaca

paolucci 230714 serv 09

Sulla vicenda "Neurochirurgia ad Avezzano, si o no" è intervenuto l’assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci (nella foto), secondo il quale “la programmazione sanitaria non si tocca e quindi si procederà gradualmente alla riduzione delle Neurochirurgie che attualmente in regione sono ben cinque rispetto alle due consentite: quelle principali all’Aquila, Pescara e Teramo; quelle secondarie a Chieti e Avezzano». Facendo intendere una probabile chiusura delle ultime due unità operative. Quando, invece, il fatto che si servano grossi bacini di utenza, come fa il nosocomio marsicano, dovrebbe essere un indicatore di grande importanza, così come la conformazione orografica degli stessi territori, non andrebbe trascurata, in merito al raggiungimento degli ospedali. E poi non si dovrebbe parlare per province, superficialmente, ma di bacini di utenza. La Marsica, comunque, va avanti e a testa alta, contro ogni altra ventilata e ingiustificata spoliazione e all’assemblea ristretta dei sindaci assicura che non farà passi indietro sulla sanità del territorio marsicano.

rocca san giovanni

Comunicato stampa

Se trovate il nostro paese sporco e mal amministrato restate a casa vostra”. E poi: “non sentiremo la vostra mancanza”. E ancora: “state sempre a fare critiche faziose e non consumate neanche un caffè”, “ VERGOGNATEVI”. Di stupidaggini su Facebook se ne leggono davvero tante, ma quando queste vengono dette da un vicesindaco di uno dei borghi più belli d’Italia la cosa ci fa sobbalzare dalla sedia.

Siamo un paese che ha scelto per vocazione di essere turistico, quindi accogliente, aperto, ma non digerisce affatto le critiche. Anche quando sarebbero costruttive, per favore evitate di farle: dovete soltanto esaltare la bellezza e le peculiarità del nostro paese, e se possibile esaltare la nostra amministrazione, e se poi consumate qualche soldino nei nostri esercizi commerciali fate bene.

Cosa dire? Cosa pensare? L’estate, neanche troppo calda, avrà avuto i suoi effetti? Oppure sarà bene riflettere prima di bacchettare i turisti (tanti) che si recano al nostro paese, altrimenti tutti gli sforzi fatti in questi anni saranno stati vani? Dobbiamo creare l’accoglienza prima dentro di noi, creare l’apertura verso gli altri e anche verso le critiche che sono sempre da stimolo per un’amministrazione moderna e civile. Solo così i turisti troveranno i nostri luoghi belli ma anche una comunità accogliente, sorridente, allegra e disponibile al dialogo, insomma un paese aperto.

Accogliamo queste parole del vicesindaco come una caduta di stile, con la speranza che prima di qualsiasi bacchettata ai tanti turisti che aiutano la nostra economia rifletta anche sul significato del proprio ruolo, importante, di vicesindaco!

Nella pagina che segue il post del vicesindaco, pubblicato su Facebook.

Rocca San Giovanni, 9 luglio 2016

Consiglieri comunali

Rinaldo Verì

Nadia Verì

Emilio Pio Caravaggio

chieti città 010613 rep 04

Il Sindaco,Umberto Di Primio, questa mattina ha incontrato il responsabile Chieti-Pescara di “e-distribuzione”, Roberto Valentini, e il referente degli Affari Istituzionali Enel per Abruzzo, Molise e Marche, Severino Di Marco. 

In occasione dell’incontro è stato presentato il nuovo nome di Enel Distribuzione, che dal 1° luglio è diventata “e-distribuzione”. Il cambiamento risponde all’obbligo previsto dalla Deliberazione 296 del giugno 2015 emanata dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico e non comporta alcun adempimento per i clienti. Resta invariato anche il numero di riferimento per il pronto intervento sulla rete elettrica, 803 500, disponibile 24 ore su 24 sette giorni su sette.