Cronaca

rifiuti rep 01

Da strada 41 in poi, ancora degrado a Luco dei Marsi e precisamente nella località del “Ponte della Petogna”. Un cartello all’entrata della strada vieta l’accesso ai non residenti e ne delimita la percorrenza dopo circa 400 metri. La carreggiata, infatti, si ferma vicino al cantiere abbandonato, dove è situata una discarica a cielo aperte e dove troviamo di tutto: dai cosiddetti ingombranti, a bottiglie, plastica, indifferenziato. Tornando ad Avezzano e salendo sul monte Salviano, siamo sorpresi dalla sporcizia lasciata in zona"Pratone", all'interno della riserva regionale. Tristi questi rimasugli tra il verde, forse esito di picnic, laddove sono dei tavoli di legno a disposizione dei visitatori, vicinissimi ai rifiuti abbandonati senza alcuno scrupolo.

municipioavezzano

L’amministrazione comunale di Avezzano sempre più a fianco dei minori in difficoltà e delle famiglie avezzanesi, grazie al progetto “Una Rete per Amare”. In particolare, il progetto, che prevede un costo complessivo di 20 mila euro e una durata di 12 mesi, riguarda l’affidamento di bambini temporaneamente fuori dalla famiglia d’origine a causa di svariati motivi, tra cui maltrattamenti e incuria, ed è finalizzato a diffondere in primis la cultura dell’affidamento familiare come risposta significativa al problema.

cerchio citta e monumenti 110413 rep 10

Niente acqua a Cerchio, così come a Collarmele e Aielli per trentasei ore. Disagi per gli abitanti della Marsica occidentale a causa di un guasto alla condotta riparata e poi di nuovo rotta. Inizialmente gli operai del Consorzio acquedottistico marsicano sono dovuti intervenire per la riparazione di una falla in alta montagna. Ma una seconda rottura ha provocato disagi nei tre paesi che sono rimasti senza acqua da venerdì a metà pomeriggio di ieri. Il problema poi è stato risolto e dopo 36 ore è tornata l’acqua.