Cronaca

municipio avezzano

Il comune di Avezzano cerca 21 aule per gli alunni della scuola Vivenza e per quella di via Garibaldi. Non sono ancora terminate le scuole della città messe in sicurezza grazie al progetto per le “Scuole sicure”. Per questo è stato emesso un bando pubblico per la ricerca di 21 aule che possano ospitare i ragazzi della scuola primaria di via Cairoli e la scuola media Vivenza. Negli anni passati gli alunni sono stati sistemati al centro Noesis, nella zona nord della città. Per l’anno scolastico 2016-2017, invece, l’amministrazione cerca una nuova soluzione. In totale serviranno 21 aule, 9 per via Cairoli, e 19 per la Vivenza più 5 per la segreteria.

mazzocca mario 020714 rep 03

«Una mossa ampiamente annunciata e prevista, quella del ricorso al Tar della Powercrop». E’ questo il commento del Sottosegretario con delega all’ambiente Mario Mazzocca (nell'immagine), che fin dalla conclusione della Conferenza dei Servizi dello scorso 19 aprile invitava tutti a non smobilitare, ben sapendo della concreta possibilità dell’odierno strascico giudiziario da parte del privato. «Fin dall’inizio» commenta il Sottosegretario «Eravamo, come siamo, ben consci che il comitato Via ha espresso il proprio parere favorevole ormai 6 anni fa, e che la Regione Abruzzo, con Deliberazione di Giunta n. 1267 del 10 dicembre 2007, ha disposto la ratifica dell’Accordo di Riconversione Produttiva a suo tempo sottoscritto. Ora, sul caso Powercrop, non ce ne staremo con le mani in mano".

canirandagi

Un gruppo di cani randagi assedia piazza Torlonia, ad Avezzano. Cani soli, comprensibilmente affamati, assetati ed accaldati, mentre molti residenti telefonano alla polizia locale, senza che nessuno intervenga e che si sia venuti a capo di questo dramma, soprattutto pericoloso per gli esseri umani. Questi quattrozampe, alcuni con collare e qualcuno ferito, sbucano fuori all’improvviso e potrebbero spaventare chi guida le auto, cagionando chissà quali incidenti. Alle autorità preposte, i residenti chiedono un intervento solerte, rintracciando anche, in alcuni casi, i proprietari di alcuni di questi cani, con collare, ma che vivono come randagi, in branco.