Cronaca

logo anas

Maltempo, Abruzzo Anas: provvisoriamente chiuso – in entrambe le direzioni – un tratto strada statale 650 “di Fondo Valle Trigno”, nel territorio comunale di Lentella, in provincia di Chieti

Anas comunica che, a causa della piena del fiume ‘Treste’ – dovuta alle abbondanti piogge delle ultime ore – che sta interessando il piano viabile della strada statale 650 “di Fondo Valle Trigno”, erodendo la scarpata a valle, si è reso necessario provvisoriamente chiudere il tratto in corrispondenza del km 69,900, nel territorio comunale di Lentella, in provincia di Chieti.

Il traffico in direzione sud viene deviato allo svincolo di Fresa Grandinaria al km 64,000, mentre quello in direzione nord allo svincolo di San Salvo al km 73,700.

Sul posto è presente personale di Anas.

l'aquila palazzo regione giunta 201208 rep 07 

L’ennesima doccia gelata dai vertici dell’azienda ai lavoratori da anni protagonisti di una drammatica vertenza.

A nulla sono valsi gli scioperi, le mobilitazioni e, in ultimo, gli appelli rivolti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I lavoratori della Intecs L’Aquila hanno ricevuto dai vertici dellazienda l’ennesima doccia geleta. Il management ha annunciato un piano di licenziamenti lacrime e sangue, da attuare in 24 mesi, che porterà il personale dalle attuali 120 unità ad appena 30 lavoratori.
Ai dipendenti che perderanno il posto spetteranno, come ammortizzatiori sociali, la cassa integrazione ordinaria e straordinaria ma è stata esclusa qualunque prospettiva o ipotesi di riassunzione.

pepe dino 050115 rep

Tre importanti appuntamenti, a cura di Confagricoltura L’Aquila, oggi ad Avezzano. Fulcro della giornata un convegno sul PSR, appena approvato dalla Commissione europea, alla presenza anche dell’Assessore Dino Pepe (nella foto) e del vicepresidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti.PSR 2014-2020: Sarà vera opportunità per le imprese agricole?”, questo il titolo dell'incontro. "Telesirio" ha intervistato il direttore di Confagricoltura L'Aquila, Stefano Fabrizi e il presidente, Fabrizio Lobene, nonché Concezio Gasbarro, presidente regionale della stessa confederazione.