Cronaca

consiglio regionale 220714 rep 05

Hanno davvero sperato che la Regione mantenesse fede alle promesse fatte a sindacati e lavoratori nel corso del tavolo del 30 ottobre scorso a Pescara, ma a 15 giorni dalla scadenza ultima (fissata all’11 novembre) domani torneranno a farsi sentire i dipendenti delle ‘Case di riposo di Chieti’. Con striscioni e fischietti si sono dati appuntamento a L’Aquila in occasione della seduta di Consiglio regionale dove chiederanno ai capigruppo di esser ricevuti per consegnare nelle loro mani un documento che riepiloga la delicata vicenda sindacale-occupazionale. Stavolta ci sentiamo davvero presi in giro- dicono – per questo motivo domani faremo sentire la nostra voce di disperazione e quella dei poveri anziani da noi assistiti nonostante in cassa, da mesi, non vi siano soldi nemmeno per la spesa’. 

cupello

La Giunta regionale ha deliberato l’avvio delle procedura preordinata al commissariamento del Consorzio intercomunale C.I.V.E.T.A., a Cupello, disponendo la nomina di un commissario straordinario, tenuto ad esercitare tutte le funzioni dell’ente commissariato e ad assicurare una corretta gestione del ciclo dei rifiuti. Si punta ad introdurre una nuova governancedella gestione dei servizi del ciclo integrato dei rifiuti urbani mediante l’organizzazione territoriale in un unico soggetto, l’ATO Abruzzo, e ad istituire una ‘Autorità per la gestione integrata dei rifiuti urbani’, l’AGIR, ente rappresentativo di tutti i Comuni dell’ATO Abruzzo. Il commissario unico straordinario potrà essere scelto tra dirigenti e funzionari regionali di enti e società partecipate dalla Regione. Il mandato di nominare il commissario straordinario è nella mani del presidente D’Alfonso: il decreto di nomina sarà emanato nelle prossime ore.

 

lucianodalfonso

L'Istituto Scolastico "De Cecco" torna ad essere un luogo idoneo ad ospitare la scuola alberghiera: parola del Presidente della Regione, Luciano D'Alfonso (nella foto), che scrive al Ministero dell'Istruzione, al Presidente della Provincia di Pescara e ad altre Autorità del settore didattico, educativo e sociale, informandole che l'Amministrazione Regionale Abruzzese ha destinato 600 mila Euro al ripristino dell'edificio scolastico principale del prestigioso complesso, "vanto d'Abruzzo" per le sue specificità.