Cronaca

finanza 02 controlli fiscali 3m13s rep 01

LANCIANO: MAXI FRODE DA 26,2 MLNI DI EURO

- Il Comando Provinciale di Chieti della Guardia di Finanza, nell'ambito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lanciano, ha scoperto un'ingente frode nel settore dei crediti d'imposta: 5 persone, tutti uomini tra i 22 e i 73 anni, 4 campani e 1 marsicano, sono stati denunciati per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, concorso di più persone nel reato e dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. L'inchiesta condotta dai militari della Tenenza di Ortona, ha permesso di individuare il sistema fraudolento che consisteva nella creazione di un portafoglio di crediti d'imposta inesistenti, per un valore complessivo di 26,2 milioni di euro.

polizia postale

PESCARA: ARRESTATO 54ENNE

- Arresto in flagranza di reato. È quello che ha convalidato il gip di Pescara su richiesta del pm Anna Benigni nei confronti di un uomo di 54 anni, M.F., originario della Campania, ma residente nel Pescarese, accusato di detenzione di materiale pedopornografico. Nel suo telefono cellulare e nel suo computer, gli investigatori della polizia postale hanno trovato 3.840 immagini e 2.950 video a contenuto pornografico ritraenti minori fino a 12 anni. Un provvedimento scattato da parte della Postale che ha dato seguito a un decreto di perquisizione emesso dalla procura di Catania nei confronti dell’indagato, non nuovo a questo tipo di reato. L’uomo era infatti già stato arrestato per la stessa fattispecie di reato e quindi c’era il rischio che, senza una adeguata misura detentiva, avrebbe potuto commettere nuovamente reati della stessa specie.

ladri in azione

AVEZZANO: COLLABORAZIONE

- San Pelino ancora al centro dell’attenzione, i cittadini della zona denunciano una situazione invivibile tra paura, furti messi a segno e furti tentati. Ma, la collaborazione tra residenti e istituzioni per arginare il fenomeno delinquenziale, avrebbe dato i suoi frutti. Nella serata di ieri, intorno alle 20, un gruppo di residenti aderenti al progetto di “Controllo del Vicinato” ha sventato un potenziale furto. Durante un’attività di monitoraggio nei pressi del campo sportivo, alcuni cittadini hanno notato delle torce muoversi lungo la linea ferroviaria. Insospettiti, si sono avvicinati con prudenza e hanno individuato tre individui incappucciati che si aggiravano furtivamente nei pressi delle abitazioni. Non appena i sospetti si sono accorti di essere stati scoperti, sono fuggiti a gran velocità. Nel frattempo, una pattuglia dei Carabinieri, allertata dal gruppo di cittadini, è giunta sul posto.