Cronaca

abruzzo provincie
 
COMUNICATO STAMPA 
 
SANITA'-RIPARTIZIONE FONDI, VERRECCHIA (FDI):  AD ASL1 SOMME MAI VISTE GRAZIE A CRITERIO TERRITORIALE. OTTIMO LAVORO VERI'. 
 
"Per la prima volta, la provincia aquilana, con i suoi 6 ospedali e oltre 70 punti di erogazione, ha ottenuto risorse importanti nell'ambito della ripartizione dei fondi regionali per la sanità: per la Asl1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila, infatti, la Giunta regionale stanzia 18.821.550 euro, somma mai vista prima. Il criterio applicato, più volte evidenziato nelle sedute di Commissione e da me affrontato con l'assessore al ramo, Nicoletta Verì, è quello di valorizzare adeguatamente la componente territoriale alla luce delle differenze morfologiche esistenti, richiamando anche quanto previsto dal DM77 che, specificatamente, per la distribuzione delle somme dispone di tener conto delle aree disagiate. L'applicazione di questo criterio è di fondamentale importanza, soprattutto se si tiene conto del grande lavoro che la As1 sta svolgendo, facendo registrare oltre 5 milioni di mobilità attiva e, se se ne fosse tenuto conto negli anni precedenti avrebbe generato risorse per l’azienda ASL1 per 100 milioni di euro. La Regione Abruzzo dimostra, ancora una volta, grande capacità programmatica anche rispetto alla tutela delle aree interne e disagiate. Ringrazio l'assessore Verì per l'ottimo lavoro svolto". E' quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia. 
L'Aquila, 28 febbraio 2025
 
Ufficio stampa
Tiziana Le Donne

tribunale avezzano due

COMUNICATO STAMPA

Si è svolta in data odierna una affollata riunione degli Avvocati di Avezzano per fare il punto sulla situazione del Tribunale.

Gli Avvocati Marsicani sono in fervida attesa che il Governo concretizzi in tempi brevi il più volte manifestato intento di rivedere la riforma della Geografia Giudiziaria salvando il Tribunale di Avezzano e la relativa Procura della Repubblica.

Nel corso dell’Assemblea è stato ribadito che la Giustizia di prossimità è un valore indispensabile per lo sviluppo di un territorio e che la Marsica ha bisogno assoluto del Tribunale e della Procura della Repubblica a tutela dei cittadini e delle imprese che qui operano.

 

Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avezzano

Avv. Roberto Di Pietro

 

pietraquaria

AVEZZANO: SANTUARIO DI PIETRAQUARIA

- Le suore Benedettine di Carità, si apprestano ad abbandonare la casa “Domus Mariae” del Santuario di Pietraquaria ad Avezzano. La scarsità di vocazioni e l’età avanzata hanno costretto le tre religiose rimaste a programmare il trasferimento verso un’altra struttura dove potranno ricevere assistenza dalle consorelle. Suor Aurelia, madre generale da oltre 30 anni, si è infortunata e le altre due suore non riescono più a gestire l’intera struttura che accoglie gruppi di pellegrini per ritiri spirituali. La partenza, prevista per aprile, ha generato preoccupazione tra i fedeli, per i quali le religiose rappresentano un importante punto di riferimento.