Cronaca

 

MORRO D'ORO: A FUOCO COPERTA TERMICA

- Va a fuoco la coperta elettrica e, Venicio Ianni,69 anni, muore in casa dopo aver respirato fumi tossici. E' successo a Morro d’Oro, piccolo Comune in
provincia di Teramo. Sul posto i carabinieri di Notaresco, i vigili del fuoco e un'ambulanza del 118, ma i soccorsi sono stati inutili.Venicio, pensionato,
era a letto quando la coperta termica ha preso fuoco: le fiamme hanno avvolto il materasso, le coperte e il letto . A chiamare i soccorsi sono stati i
parenti che vivono al piano di sopra e si sono accorti del fumo. I carabinieri di Notaresco e una squadra dei vigili del fuoco del Distaccamento di Roseto
è intervenuta nell'abitazione. Tutti i tentativi del 118 di Teramo di rianimare l'uomo sono stati vani: è deceduto a causa dei fumi respirati.

guardiagrele

ABRUZZO: TROVATA MORTA DONNA SCOMPARSA

– Si è conclusa tragicamente la ricerca di Melina Verna, l’anziana 77enne residente a Villa San Vincenzo, frazione di Guardiagrele. La donna, scomparsa
nella giornata di sabato, è stata ritrovata senza vita a poche centinaia di metri dalla sua abitazione.A dare l’allarme era stato il sindaco, che aveva
lanciato anche un appello alla cittadinanza invitando chiunque avesse notizie utili a contattare i vigili del fuoco. Purtroppo, le speranze di ritrovare
Melina viva si sono spente in breve tempo.Le cause del decesso, al momento, restano da chiarire. Secondo le prime informazioni, il corpo della donna non
presentava segni di violenza, lasciando ipotizzare un malore improvviso. Tuttavia, il sostituto procuratore della Repubblica di Chieti ne ha disposto
l’autopsia per accertare le cause del decesso.

carabinieri tre

TERAMO: FURTO E RICICLAGGIO DI PREZIOSI,DENUNCIATA COPPIA

– Due persone, conviventi, a seguito di attività di indagine svolte dalla Squadra Mobile di Teramo e coordinate dalla Procura della Repubblica, sono
ritenute responsabili, sulla base degli elementi raccolti dall’accusa, rispettivamente di furto aggravato e riciclaggio. L’attività di indagine è scaturita
dalle querele sporte, da due famiglie teramane, che si erano accorte di ammanchi di gioielli in oro sottratti dalle loro abitazioni, per un valore di varie
migliaia di euro. A seguito delle articolate indagini si è appreso che la donna avrebbe perpetrato materialmente i furti,approfittando del libero accesso
alle abitazioni, in quanto assunta dalle famiglie quale addetta alle pulizie. Poi, la coppia avrebbe ceduto dietro corrispettivo i gioielli in oro, alcuni
dei quali debitamente modificati al fine di ostacolarne il riconoscimento, al Compro Oro, che ha effettuato la relativa fusione.