Cultura

l'aquila palazzo regione giunta 201208 rep 04

Dopo quattro anni di lavori, si concluderà nel mese di giugno prossimo l’impegnativo intervento di consolidamento, miglioramento sismico e restauro del settecentesco Palazzo Ardinghelli a L’Aquila.
L’intervento, finanziato dal Governo della Federazione Russa per complessivi € 7 milioni e 200 mila Euro (integrati da altri fondi pubblici), sta restituendo alla città uno dei suoi monumenti più affascinanti e singolari, unico palazzo abruzzese che presenta una insolita soluzione di facciata con balconata a quota variata (già prevista nell’originario progetto settecentesco e realizzata nel secolo scorso).

fiori rosa

Ad una settimana dall’apertura ufficiale dell’edizione 2016 di “Mostra del Fiore – Florviva”, che si terrà dal 23 al 25 aprile prossimi presso il Porto Turistico “Marina di Pescara”, la manifestazione, che è diventata l’appuntamento centrale per il florovivaismo italiano ed europeo nel calendario internazionale, una novità anticipa l’evento, che celebra il quarantesimo anno della sua nascita. Nel cuore della città adriatica, da oggi, infatti, l’Urban Box situato in piazza della Rinascita, il “salotto” di Pescara, a pochi passi dal mare, ospita una ghiotta anteprima floreale della mostra, realizzata grazie al lavoro appassionato e solerte del Garden “Valpescara”, partner dell’evento.