Cronaca

tirabassi giorgio

Sta meglio l’attore Giorgio Tirabassi (sopra). Lo storico interprete di “Distretto di polizia” è stato colto da un infarto la sera del 1° novembre, durante la presentazione del film “Il grande salto” a Civitella Alfedena.

L’attore è stato prontamente soccorso da alcuni medici in sala e poi dal 118 e ricoverato nel reparto di rianimazione nell’ospedale di Avezzano, dove è stato sottoposto a un intervento di emodinamica. Al momento Giorgio Tirabassi si trova ricoverato ad Avezzano e le sue condizioni sono stabili.

augustodibastiano

Servizi assenti tra la città e l’area commerciale”: tuona così il presidente del Centro giuridico del cittadino, Augusto Di Bastiano (sopra), sottolineando che sulla Tiburtina Valeria, alle porte di Avezzano, spunta la nuova rotatoria per gli accessi ai centri commerciali, sia vecchio che nuovo, con marciapiede dedicato che però si interrompe nel vuoto: da lì all’ingresso della città sul versante via Roma, di servizi per l’utenza debole, marciapiedi, impianti d’illuminazione e strisce di attraversamento protette, non si vede traccia.

Vent’anni non sono bastati alle amministrazioni”, precisa ancora Di Bastiano, “per accompagnare la nascita dei centri commerciali con quei servizi essenziali lungo gli spazi laterali della strada sempre più trafficata".

montesilvano municipio

L’amministrazione comunale di Montesilvano per le festività di Ognissanti e

defunti ha messo a disposizione un servizio per le persone disabili e gli

anziani, che potranno usufruire di sei sedie a rotelle con il supporto di

venti volontari del comitato locale della Croce rossa italiana. L’ufficio

dei Servizi cimiteriali e l’ufficio Disabili, quest’ultimo guidato da

Claudio Ferrante, hanno lavorato in sinergia per gestire al meglio

l’iniziativa rivolta a chi ha difficoltà a muoversi.

Le sedie a rotelle sono a disposizione davanti all’ingresso del cimitero

dalla scorsa settimana negli orari di apertura e chiusura: fino a domenica

3 novembre dalle ore 8,00 alle 16,45 e fino alle 17,45 solo per la giornata

di domani 1° novembre. E’ interdetto l’accesso all’interno del cimitero

agli autoveicoli privati (eccetto mezzi di poliia, ambulanze e vigili del

fuoco in emergenza- carro funebre per il solo tempo operativo). In vista

della ricorrenza, l’amministrazione comunale ha sistemato le aree verdi del

cimitero e alcuni campi di inumazione, inoltre gli uffici tecnici comunali

con Pino Reale, guidati dal vice sindaco e assessore ai Servizi cimiteriali

Paolo Cilli e dall’assessore al Verde pubblico Paolo Di Blasio hanno

curanto la pulizia e il decoro delle aree interne ed esterne, la

sistemazione delle aiuole, degli alberi esistenti, la potatura delle piante

e dei cespugli. L’ufficio cimiteriale comunica inoltre di recarsi negli

uffici comunali in caso di avvisi sulle tombe.