Cronaca

di primio umberto 010613 rep 07

Sono iniziati nei giorni scorsi, alle Scuole primarie S. Andrea e via Amiterno e alla Scuola

dell’Infanzia del Tricalle, i laboratori dedicati ai bambini per insegnare (giocando) come riciclare

correttamente i rifiuti e come ridurne al massimo la produzione”. A darne notizia è l’

Assessore alla Gestione della Raccolta Differenziata, Alessandro Bevilacqua.

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Consorzio Formula Ambiente

spiega l’Assessore Bevilacqua - ha voluto fortemente la realizzazione di un ciclo di laboratori

per insegnare ai bambini e ai ragazzi il rispetto dell’ambiente attraverso la crescita della

consapevolezza verso il materiale di scarto, il rifiuto o il riciclabile.

I laboratori previsti saranno 52 e si svolgeranno in 46 differenti classi, interesseranno circa 1000 tra

bambini e ragazzi e termineranno a dicembre 2019.

 

(Sopra: il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio.)

 

giulianova paese interno 100313 rep 04

 

Visita istituzionale in Comune del nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri di Teramo Emanuele Pipola

Questa mattina, il Sindaco Jwan Costantini, ha ricevuto, nella sua stanza in Municipio, il Tenente Colonnello Emanuele Pipola, nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri di Teramo, accompagnato dal Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Giulianova, il Maggiore Vincenzo Marzo. Grande la soddisfazione del primo cittadino nell’accogliere il Colonnello Pipola, il quale ha scelto il comune giuliese come luogo della sua prima visita istituzionale, tra i comuni della costa della provincia di Teramo. I vertici dell’Arma e il primo cittadino hanno affrontato varie questioni e posto sul tavolo diverse idee e progetti legati alla sicurezza del territorio. Il Sindaco, con condivisione dei Comandanti Pipola e Marzo e del Maresciallo Angelo Varletta, Comandante della Stazione Carabinieri di Giulianova, ha espresso nuovamente la volontà di inserire il provvedimento del Daspo Urbano in alcune zone della città.

pescara2

Come ricorda l'Assessore al comune di Pescara, Luigi Albore Mascia, sono in via di conclusione i lavori del parcheggio in via Gioberti, portati a termine esattamente nei tempi previsti. Ieri è stata posizionata la segnaletica orizzontale, oggi sarà posata quella verticale e domani sarà tolta la recinzione del cantiere. Contestualmente sarà cambiata la viabilità della zona: con l’istituzione del senso unico per chi proviene da viale Bovio che avrà l’obbligo di svolta in via Monte Grappa.

I lavori fanno parte di un piano complessivo di riqualificazione di varie vie e piazze cittadine avviato nei mesi scorsi: la sistemazione dell'area di sosta, con aumento degli spazi e miglioramento delle uscite è costata 18.826,06 euro. "Finalmente rispondiamo all'esigenza di migliorare la viabilità come ci è stato chiesto da molti cittadini - sottolinea l'assessore ai Lavori

Pubblici, Luigi Albore Mascia - L’istituzione del senso unico consentirà un accesso più agile sia nelle ore di ingresso e uscita da scuola sia il mercoledì, in occasione del mercato settimanale lungo la strada parco, quando il parcheggio è utilizzato da molti cittadini. Nei prossimi giorni, in accordo con l'assessore Gianni Santilli, la riqualificazione sarà completata con un efficace intervento di verde urbano".