Cronaca

cimiteri lampade votive

L'Amministrazione Comunale di Teramo, su proposta dell’assessore Valdo Di Bonaventura, ha dato seguito alle numerosissime richieste pervenute, ed è riuscita a rendere visitabili, per le prossime commemorazioni, alcuni dei padiglioni del cimitero urbano di Cartecchio, ancora inagibili a causa degli eventi sismici che si sono ripetuti nel corso degli anni 2016 e 2017.

La visita sarà possibile nei giorni 2 e 3 novembre dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,30 alle 16,30.

montesilvano municipio 200812 rep 02 

Montesilvano il Comune sanziona gli incivili, identificati dalle fototrappole e sanzionati per abbandono di rifiuti in strada: oltre 9 mila euro di multe.

In pochi giorni sul territorio di Montesilvano sono state elevate 23 sanzioni per abbandono di rifiuti ingombranti, 2 durante il servizio notturno dei vigili e 40 sanzioni per i rifiuti buttati fuori orario. Gli agenti della polizia locale, guidati dal comandante Nicolino Casale, con l’assessorato all’ambiente e gli operatori di Formula Ambiente, responsabile della raccolta dei rifiuti urbani del Comune, hanno raggiunto importanti traguardi nella lotta all’inquinamento del suolo pubblico. Utilizzando le fototrappole, è stato possibile accertare diverse infrazioni per un totale di 9.107 euro.

giulianova panoramica citta 080313 rep 10

Visita straordinaria in Comune, questa mattina, degli studenti della classe 2B della Scuola Secondaria di Primo grado “Pagliaccetti”, accompagnati dai docenti Mirella Bartolacci, Marina Pietrofaccia, Andrea Saverioni e Valeria Zenobio dell’Istituto Comprensivo Giulianova 1.  I ragazzi sono stati ricevuti in Sala Consigliare anche dal Sindaco Jwan Costantini e dal Presidente del Consiglio Paolo Vasanella. L’incontro con gli amministratori e la visita della Sala Consigliare rientrano nell’ambito di progetti didattici relativi alle tematiche riguardanti le funzioni dell’Ente e la sua storia, l’educazione civica, i diritti umani e la lotta alla violenza sulle donne. A tal proposito gli studenti, dopo il saluto degli amministratori e della Cpo, hanno visionato la targa apposta nel marzo del 2016 in Sala Consigliare, in memoria di tutte le donne morte per mano violenta.