Cronaca

pescara asl

Giovedì 7 Novembre, alle 11.00, nella Sala Riunioni della Direzione Generale

della ASL di Pescara sita in Via Renato Paolini n. 45, il Dott. Antonio Caponetti, Direttore Generale

f.f. della ASL di Pescara, presenterà l’avvio della campagna antinfluenzale 2019-2020, prevista proprio

per il 7 Novembre p.v.. In sede di conferenza stampa verranno fornite informazioni su:

Iniziative aziendali per la promozione della Campagna antinfluenzale;

Raccomandazioni per la stagione 2019-2020; misure di igiene e promozione individuali;

Modalità di svolgimento della campagna antinfluenzale nella ASL di Pescara;

Andamento dell’ influenza nella ASL di Pescara nella stagione 2018-2019: complicanze e

mortalità; I vaccini disponibili, precauzioni/controindicazioni;

Obiettivi di copertura del programma di vaccinazione.

 

albore mascia 030314 10

In occasione delle giornate dedicate alla Commemorazione dei Defunti sono state disposte, con ordinanza, alcune variazioni della circolazione per fluidificare il traffico lungo le strade a servizio dei cimiteri.

In particolare, tra il 30 ottobre e il 3 novembre a Colli Madonna abbiamo previsto: l'istituzione del senso unico in via Colle di Mezzo, tratto tra Strada Ciattoni e via Pandolfi, con direzione di marcia est/ovest (a salire); l'istituzione del senso unico in via Tiberi, tratto da Colle di Mezzo e Largo Madonna con direzione di marcia mare-monti (a scendere).

Qualora dovessero verificarsi problemi di viabilità a causa dell'eccessivo traffico, il Comando di Polizia Municipale, può a propria discrezione, disciplinare via Colle di Mezzo, tratto compreso tra via del Santuario e via Ciattoni, a senso unico di marcia, con direzione est/ovest (a salire).

A San Silvestro l'istituzione del divieto di fermata sui due lati di via Luciani, per tutta la lunghezza al fine di consentire la circolazione dei veicoli nei due sensi di marcia; l’istituzione del senso unico su via Vallelunga, direzione di marcia mare-monti, nel tratto compreso tra l'ingresso del nuovo cimitero e via Colle Renazzo. Lo ricorda l'Assessore Comunale, Luigi Albore Mascia (sopra).

 

vasto

Vasto è uno dei comuni individuati dall’Istat per il nuovo censimento permanente della popolazione

e delle abitazioni. Per il secondo anno consecutivo è infatti previsto il censimento permanente della

popolazione, un nuovo modello di rilevazione che sostituisce i censimenti generali effettuati su tutta

la popolazione e che avevano cadenza decennale. La nuova metodologia statistica prevede due

tipologie di indagini, quella areale e quella da lista, che nel Comune di Vasto coinvolgerà un

campione stimato in circa 979 famiglie per entrambe le rilevazioni.

Dal 7 Ottobre e fino al 7 Novembre, ha avuto inizio la rilevazione da lista a cui i cittadini potranno rispondere mediante la compilazione online del relativo questionario. Dall’8 Novembre al 20 Dicembre le famiglie che non avranno risposto al questionario via web, verranno contattate per la compilazione mediante il supporto del rilevatore munito di tablet.