Cronaca

di primio

L’Assessore al Patrimonio, Valentina Luise, rende noto che a seguito dell’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Chieti, del piano delle alienazioni immobiliari inserito all’interno del Bilancio di Previsione dell’Ente, è stata indetta una procedura aperta per la vendita di 37 immobili comunali, con trattativa privata mediante gara ufficiosa, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento per l’alienazione del patrimonio immobiliare del Comune.

I beni oggetto del bando verranno venduti nelle condizioni di fatto e di diritto in cui si trovano, con tutte le servitù attive e passive, canoni, censi ed oneri. I conduttori degli immobili, in presenza di regolare contratto di locazione ed in regola con i pagamenti, possono esercitare il diritto di prelazione.

La vendita dei cespiti immobiliari si svilupperà in due fasi distinte. Le offerte dovranno pervenire - a mezzo servizio postale con raccomandata a/r o mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Chieti ubicato in Corso Marrucino 81, o altro sistema che preveda la consegna di ricevuta, a pena di esclusione - entro e non oltre le ore 12,00 del28.10.2019, in busta chiusa e controfirmata su tutti i lembi di chiusura, recante l’indicazione del mittente.

 

(Sopra: il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio.)

 

pescara asl

La ASL di Pescara comunica il ripristino della rete internet nella sede erogativa distrettuale di Penne, sita in Contrada Carmine n°. 107, il cui guasto aveva causato difficoltà nell’erogazione di alcune attività

amministrative nei giorni scorsi.

La problematica è rientrata: tutti i servizi amministrativi sono attualmente erogabili all’utenza.

inps

Da un comunicato INPS si evonce che, con riferimento ai comuni del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016 e del 2017, la legge 14 giugno 2019, n. 55 ha stabilito che gli adempimenti e i versamenti dei contributi sospesi vengano effettuati in unica soluzione entro il 15 ottobre 2019, senza applicazione di sanzioni e interessi.

In alternativa, possono essere rateizzati, fino a un massimo di 120 rate mensili di pari importo, senza applicazione di sanzioni e interessi, versando l'importo corrispondente al valore delle prime cinque rate entro il 15 ottobre 2019.

Per il versamento mediante rateizzazione dei contributi sospesi, la presentazione della relativa domanda deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica, direttamente dal titolare, dal legale rappresentante o dagli intermediari abilitati.