Cronaca

pineto

Si avvicina il weekend dedicato alla campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019, oltre 5mila volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi della campagna “Io non rischio” in 850 piazze italiane, tra queste anche nel piazzale antistante il Comune di Pineto, per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. Quest’anno la campagna, giunta alla nona edizione, aprirà la prima “Settimana nazionale della protezione civile”, 7 giorni di eventi e iniziative a livello nazionale e locale in cui i cittadini italiani potranno conoscere più da vicino il Servizio nazionale della protezione civile.

vasto ospedale

La nuova Tac dell'ospedale di Vasto sarà attivata entro fine anno.

Questa la garanzia data questa mattina a Thomas Schael dal direttore dei lavori, Maurizio Baldassarre, il quale ha assicurato che le opere di adeguamento impiantistico e strutturale saranno concluse entro novembre, pertanto la tecnologia potrà essere impiantata e collaudata il mese successivo.

Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti questa mattina è tornato al "San Pio" per completare la visita, iniziata nei giorni scorsi, e andare nelle unità operative dove per mancanza di tempo non si era recato in precedenza: Gastroenterologia, Farmacia e Utic.

confagricoltura

Confagricoltura L’Aquila dice no ad Abramo Bonaldi: si tratta di un’assunzione inutile e onerosa. L’associazione di categoria si dissocia dalla decisione assunta a maggioranza dalla deputazione amministrativa del Consorzio che, ieri pomeriggio, ha assunto Abramo Bonaldi, attuale responsabile amministrativo a nuovo direttore a tempo indeterminato del Consorzio di Bonifica con il Voto favorevole di Simplicio Angeloni, Giancarlo Di Pasquale, Fabrizio Malizia e Gino Di Berardino, mentre il Presidente Dario Bonaldi non ha partecipato al voto.Una decisione frettolosa e irresponsabile per molte ragioni”, tuona Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura, “Bonaldi è sicuramente una persona stimata e competente, tuttavia, le norme contrattuali del Consorzio prevedono che in questi casi era possibile, ed io aggiungo, necessario fare un’assunzione a termine nei limiti previsti dalla legge e dai contratti".