Cronaca

pescara parco collodi

Un mare di erba alta è sul sentiero pedonale, e ha parzialmente ricoperto i pochi giochi presenti per i bambini, giochi che rischiano di scomparire sotto il verde dominante di rovi e arbusti, che nessuno ha provveduto a tagliare. Da un lato, lasciata accanto alla recinzione, la segnaletica di denominazione dell’area, dopo che i vandali hanno evidentemente staccato da terra la piccola struttura, e al cancello una catena che di fatto impedisce l’ingresso del pubblico e la fruizione dell’area ai bambini del quartiere”.

Sono queste le condizioni vergognose e imbarazzanti in cui versa il Parco Collodi, in via Fonte Romana, a Pescara". Lo ha detto il Coordinatore cittadino di Forza Italia, Guido Cerolini.

atessa honeywell

Accorato appello ai parlamentari abruzzesi da parte degli ex lavoratori della Honeywell di Atessa. Il Ministero del Lavoro ha bocciato la proroga della cassa integrazione e dal 31 maggio scatterà il licenziamento.

Gli ex lavoratori della Honeywell di Atessa sono disperati e la notizia che il Ministero del Lavoro ha bocciato la richiesta di proroga della cassa integrazione è arrivata come una mannaia sulle loro teste e sulle speranze per il loro futuro occupazionale. Sono 420 gli ex dipendenti dell’azienda.

teramo tribunale 110313 rep 01

Si ritorna su Giulia Di Sabatino e della sua assurda morte l’ultimo giorno di agosto di tre anni fa. Le incongruenze sul presunto suicidio rafforzate dai risultati degli esami del Ris sulle sue scarpe.

I genitori non hanno mai creduto al fatto che quella notte Giulia si sia lanciata dal cavalcavia dell’A14 e dopo una prima archiviazione rigettata, alla vigilia della scadenza delle nuove indagini chieste dal Gip di Teramo, potrebbe avere un ruolo importante la relazione degli specialisti del Ris di Roma che hanno effettuato delle analisi sulle suole delle scarpe della giovane di Tortoreto, in comparazione con i rilievi svolti sul parapetto del cavalcavia. Il quadro che emerge potrebbe dare una decisa svolta alle indagini. Del tipo di terriccio, ma soprattutto della ruggine del parapetto, nessuna traccia su quelle suole.