Cronaca

sulmona ospedale 200314 rep 06

Alla ASL di Sulmona permane la carenza di personale medico, tecnico ed infermieristico. Tale situazione, secondo i sindacati, sta determinando in molte realtà il mancato rispetto della legge 161, sul giusto riposo, con notevoli ripercussioni sulla salute psicofisica dei lavoratori e aumento delle liste d'attesa per i cittadini. Nelle degenze il personale è allo stremo, spesso costretto a sacrificare la propria vita privata e i propri basilari diritti fondamentali, come riposi e ferie, per poter garantire la continuità assistenziale nelle 24 ore. Gli operatori sanitari non ne possono più.

lolli giovanni 090714 rep 01

Semplificazione radicale delle procedure, corsie preferenziali in tema di investimento pubblico, possibilità di realizzazioni di opere pubbliche: il Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) parte dopo l’intesa sottoscritta la settimana scorsa dalla Regione Abruzzo con il ministro della Coesione territoriale.

Il vicepresidente con delega al Turismo, Giovanni Lolli (nella foto), ha incontrato stamane gli animatori principali del contratto di sviluppo in materia turistica per fare il punto della situazione stabilire un cronoprogramma da presentare al Governo.

Il contratto di sviluppo è un’opportunità unica per l’Abruzzo – ha detto Giovanni Lolli -. È il primo che il governo sottoscrive con le regioni in materia turistica".

fiume tordino

Si è gonfiato in maniera allarmante il fiume Tordino nelle ultime ore e adesso fa paura soprattutto in contrada Ponte a Catena, sotto al Campo della Fiera. La problematica si annuncia già nella tarda mattinata: sul posto si attende il sopralluogo dei tecnici comunali e di quelli dell'Anas, questi ultimi competenti per il tracciato del Lotto zero che scorre sopra con il viadotto. Presente anche il personale della Polizia Stradale di Teramo. Probabile provvedimento, da parte del commissario straordinario Pizzi, di chiusura del tratto di strada interessato, minato dall'erosione.