Cronaca

skipass alto sangro

Giovedì prossimo l’inaugurazione delle nuove cabinovie e del nuovo impianto di innevamento programmato a Roccaraso.

L’inverno è alle porte, la stagione sciistica è iniziata in anticipo e il comprensorio dell’Alto Sangro pensa in grande. Appuntamento a Roccaraso: giovedì 7 dicembre alle 10 verranno inaugurate le nuove cabinovie e il nuovo impianto di innevamento programmato. Sarà presente, oltre al Presidente della Regione Luciano D’Alfonso, al coordinatore della commissione turismo conferenza delle regioni Giovanni Lolli e al presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso, il ministro dello sport, Luca Lotti.

99 cannelle

Il sindaco di Tirana, Erion Veliaj, sarà in Abruzzo lunedì 4 e martedì 5 dicembre, accompagnato dal Presidente della Regione, Luciano D’Alfonso.

Lunedì, con inizio alle 9.30, parteciperà all’Aquila, all’auditorium della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, alla cerimonia conclusiva del programma IPA Adriatic Cross-Border Cooperation 2007-2013, alla presenza del Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani. Nel pomeriggio visiterà il Gran Sasso Science Institute, alla presenza del Rettore Eugenio Coccia e del Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio. Martedì, 5 Dicembre, dalle 8.30, a Pescara, Aula ‘F. Caffè’ dell’Università degli Studi ‘Gabriele d’Annunzio’, seminario di studio ‘Albania, Laboratorio Tirana’.

tribunale

Era accusato di estorsione aggravata ma è stato assolto dal tribunale di Avezzano per non aver commesso il fatto. Si tratta di A.E.L., di Cappadocia, 52 anni, noto imprenditore, che doveva rispondere dalla pesante accusa di estorsione aggravata. L’imprenditore era accusato di aver minacciato un uomo costringendolo a rilasciare titoli cambiati per il pagamento di interessi ultralegali su un debito solo parzialmente azionato.Il Tribunale ha ricostruito le vicende che hanno caratterizzato il rapporto commerciale tra l’accusato e il denunciante ed è emerso che quest’ultimo non aveva onorato il proprio debito neppure in parte consegnando titoli che sono andati tutti protestati. Così, chi ha denunciato, ha inoltrato una denuncia di estorsione che si è rivelata completamente infondata.