Cronaca

l aquila comune

Si è svolta questa mattina, 29 novembre, nell’aula consiliare del Comune dell’Aquila la Conferenza Provinciale di organizzazione della rete scolastica relativa al piano provinciale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche per l’anno scolastico 2018/2019. Presenti all’assise 43 sindaci che hanno legalmente convalidato l’assemblea. Il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, dopo l'apertura dell’assemblea, insieme con altri punti ha evidenziato come la proposta di riordino dei plessi scolastici afferenti l’Istituto Comprensivo di Balsorano, deliberato dai comuni di San Vincenzo Valle Roveto e Balsorano, non costituisca argomento di dimensionamento scolastico; la conferenza, pertanto, non si è espressa sulla citata proposta di riordino. È stato approvato, all’unanimità, il mantenimento in deroga dell’Istituto Comprensivo di Pescasseroli. A votazione anche il mantenimento in deroga dell’Istituto onnicomprensivo di Celano.

municipioavezzano

Dopo la valanga che travolse l'Hotel Rigopiano di Farindola, il 18 gennaio scorso, tra i soccorritori accorsero gli uomini del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione di Avezzano, giunti con i loro mezzi sul posto.

La turbina avrebbe impiegato ore ad arrivare e allora loro decisero di andare con gli sci.

Era notte e c’era bufera. Solo la loro preparazione tecnica, la capacità di orientamento e la loro temerarietà, hanno potuto far sì che arrivassero alle tre di notte alla testa di un gruppo di altri soccorritori unitisi a loro.

Venerdì 1° dicembre, alle 17, nella Sala Consiliare del Comune di Avezzano, conferenza nel corso della quale la squadra del Soccorso Alpino di Avezzano riceverà un riconoscimento per il valore dimostrato anche in questa occasione.

d orazio quirino 110313 rep 04

Oggi, 29 novembre, è stato pubblicato sulla gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea e sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana, il concorso di progettazione per la realizzazione della nuova scuola di San Benedetto dei Marsi, chiamato: "Marruvium.Almamaterstudiorum.2017". Il bando, di livello europeo, è aperto alla partecipazione di professionalità da tutto il continente. Lo specifico sito internet "Marruvium.Almamaterstudiorum.2017", è visitabile ed orienta chi volesse partecipare al bando. Il progetto verrà selezionato per la realizzazione della futura scuola di San Benedetto dei Marsi, con un importo complessivo di 4 milioni 543 mila Euro, tra tantissime idee professionali innovative che prevedano i massimi criteri di sicurezza, efficientamento energetico, tecnologia. Lo rende noto il sindaco di San Benedetto dei Marsi, Quirino D'Orazio (nella foto).