Cronaca

teramo cimitero cartecchio

Il cimitero teramano di Cartecchio, nonostante i lavori completati a fine ottobre che hanno permesso la riapertura di alcuni padiglioni, la situazione è ancora molto difficile.

Una condizione fortemente aggravata a causa dagli ultimi eventi sismici che hanno obbligato anche alla chiusura di diversi padiglioni classificati “E”. Situazione complessa su cui la Teramo Ambiente, la società che ha in gestione i servizi cimiteriale sta lavorando alacremente per migliorare la situazione". Il  nuovo Ad della Te.Am., Pietro Pelagatti,  sta lavorando per fornire un servizio migliore ai cittadini teramani, nonostante le centinaia di migliaia di euro di morosità che di certo pesano sul servizio.

carabinieri nas

I Carabinieri del NAS di Pescara hanno ispezionato in Provincia di Chieti un’impresa alimentare attiva nella produzione e commercializzazione di conserve alimentari, funghi e tartufi. I militari hanno scandagliato le procedure di autocontrollo aziendale adottate dall’operatore del settore alimentare e di rintracciabilità degli alimenti. Ne è conseguito il sequestro amministrativo di circa 5000 vasetti di conserve di funghi e tartufi, le cui procedure di produzione, raffrontate alle informazioni presenti in etichetta, non ne garantivano la sicurezza e l’idoneità al consumo umano. Il vincolo è scattato anche per oltre cento chili di grasso alimentare, detenuto in assenza di informazioni utili a poterne stabilire la rintracciabilità. Il valore della merce sequestrata è stimato in oltre 50.000 euro.

sulmona vescovo fusco michele

Parroco di Santa Maria Assunta a Positano e direttore spirituale presso il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Salerno, Don Michele Fusco (nella foto), dopo aver trascorso la sua infanzia a Positano, si è trasferito a Salerno in seguito alla vocazione dove ha frequentato il seminario. Ordinato sacerdote nel 1988 da monsignor Beniamino Depalma, ha ricoperto  per un decennio, dal 2003 al 2013, lo scranno della Commissione presbiterale italiana e quello del Centro nazionale vocazioni della Cei. In breve, abbiamo descritto il suo curriculum: Papa Francesco ha nominato nuovo vescovo di Sulmona-Valva don Michele Fusco, del clero dell’arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.