Cronaca

 nereto

A seguito delle dimissioni presentate da 7 consiglieri su 12 del Comune di Nereto, il Prefetto di Teramo Graziella Patrizi ha sospeso il Consiglio comunale e contestualmente ha nominato Commissario prefettizio il dott. Alberto Di Gaetano, Viceprefetto aggiunto in servizio presso questa Prefettura, per la provvisoria gestione dell’Ente. E’ stata avviata, altresì, la procedura di scioglimento del Consiglio comunale con l’invio della relativa proposta al Ministero dell’Interno per il conseguente seguito di competenza. Al Commissario sono stati conferiti i poteri spettanti al Sindaco, al Consiglio ed alla Giunta.

consorzio acquedottistico

Il Sindaco di Tagliacozzo, come comunicatogli dal CAM, avvisa che l'acqua, in zona, può tornare ad essere utilizzata per uso umano e che non è prevista alcuna chiusura notturna della centrale del Liri. Il disservizio era dovuto alle abbondanti piogge degli ultimi giorni che avevano intorbidato l'acqua. Il flusso idrico tornerà alla completa normalità, nella sua portata, in tutte le aree servite, nelle prossime ore.

inps
Avvisi di accertamento per i rapporti di lavoro domestico:
modalità di comunicazione per la contestazione del provvedimento



In questi giorni l’Inps sta inviando gli avvisi di accertamento per mancato pagamento dei contributi ai datori di lavoro domestico inadempienti per almeno un trimestre tra il 4° trimestre 2012 e il 2013. 

Nell’avviso si invitano i contribuenti a regolarizzare la posizione. 
I datori di lavoro che ritengono non dovuti i contributi indicati possono contestare l’avviso seguendo le istruzioni contenute in calce al provvedimento.

E’ possibile effettuare ogni contestazione telefonicamente, tramite Contact center dell’Inps, oppure utilizzando il servizio “lavoratori domestici” sul sito internet.
Per la contestazione il datore di lavoro può utilizzare il modulo prestampato di autocertificazione allegato al provvedimento, che guida il contribuente nella indicazione di tutti gli elementi utili. Il modulo consente di autocertificare la pregressa comunicazione della cessazione del rapporto di lavoro così come l’avvenuto pagamento dei bollettini.

Se il datore di lavoro ha già comunicato la cessazione del rapporto di lavoro, può inviare copia della ricevuta di comunicazione, oltre che tramite i canali sopra indicati, anche via fax al numero verde gratuito 800803164. 
Tale comunicazione consentirà alla sede Inps di chiudere il rapporto di lavoro ed eventualmente di annullare l’avviso inviato per i periodi per i quali i contributi non siano dovuti. In questi casi, ovviamente, sarà ritenuta valida l’originaria data di comunicazione della cessazione del rapporto di lavoro e pertanto nessuna sanzione amministrativa sarà dovuta dal datore di lavoro.