Cronaca

teramo palazzo provincia 110313 rep 02

La città di Teramo usufruirà di 16 milioni di euro del 'bando delle periferie' per avviare la riqualificazione di alcuni punti cruciali del capoluogo, a cominciare dal vecchio stadio comunale e dagli edifici popolari di via Piave, con una pista ciclopedonale tra il centro della città, viale Crispi e via Po, e l'arretramento della stazione ferroviaria. La conferma dell'inserimento del progetto con 4 interventi del Comune di Teramo, in collaborazione con Rfi e Ater, è arrivata oggi al consiglio dei ministri.

caruso angelo

Il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso (nella foto), ha incontrato,  presso la sede di Via Monte Cagno in L’Aquila, il Dr. Claudio Ciucci, segretario Nazionale UGL Polizia di Stato con delega alla Polizia Stradale in ambito Nazionale e il Dr. Di Nino Roberto, segretario Regionale UGL, per discutere sulla  paventata soppressione del distaccamento di Polizia Stradale di Sulmona e Castel di Sangro. Nel corso dell’incontro è emerso che il Ministero non ha valutato, nel provvedimento da adottare, una serie di
importanti situazioni che coinvolgono questi territori ad iniziare dalla sua caratteristica collocazione  montana e dalle direttrici viarie, tra le più importanti del centro sud Italia, che attraversano questi territori. Da Castel di Sangro si diramano le strade che vanno  verso la Val di Sangro (con l’importantissimo polo industriale della Sevel), Isernia, Parco Nazionale (PNALM), Altomolise, Campania e Valle Peligna e da Sulmona verso Roma, L’Aquila e Pescara. La strada statale n. 17, risulta una delle arterie più trafficate d’Abruzzo, principale asse di  collegamento tra Napoli e la costa Abruzzese (quindi verso la A14 Taranto-Bologna), senza trascurare che conduce verso un distretto turistico tra i più importanti del centro sud Italia (Stazioni sciistiche di Roccaraso-Aremogna - Monte Pratello) e PNALM, con milioni di vetture che vi transitano ogni anno, via purtroppo spesso teatro di numerosi sinistri stradali. Ancora più efficace risulta il lavoro svolto dai distaccamenti di Polizia Stradale in presenza di gravosi eventi atmosferici, come le abbondanti nevicate che interessano questi territori da novembre ad aprile, garantendo ordine e transitabilità.

Per queste motivazioni il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, auspica un ripensamento del provvedimento  e rivolge un appello al Ministro dell’Interno Marco Minniti, affinché siano salvaguardati i presídi di Sulmona e Castel di Sangro, chiedendo un potenziamento della struttura,
al fine di garantire  sicurezza e controllo di un territorio così importante e ampio,  che coinvolge, nei periodi di maggiore afflusso, milioni di utenti.

teramo municipio
La coincidenza della chiusura domenicale, l'orario e la pioggia hanno fortunatamente fatto sì che la caduta di una porzione di cornicione non abbia provocato feriti o peggio, in serata a piazza Martiri. Il cornicione è caduto nel tratto di passaggio della piazza verso via Mario Capuani. E' successo quando, per fortuna, non c'era nessuno. Soltanto 24 ore prima avrebbe provocato conseguenze ben peggiori. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la facciata dell'edificio.