Cronaca

guardia finanza

I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria dell’Aquila, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dell’Aquila, Guendalina Buccella hano eseguito un “sequestro preventivo”(anche per equivalente) di oltre 140 mila euro, in pregiudizio di 2 persone, S.R. e M.G., entrambe dell’Aquila, per l’indebita percezione di contributi pubblici in danno del Comune del capoluogo, nell’ambito della cosiddetta ricostruzione privata post sisma del 6 aprile 2009.

Al termine delle indagini svolte, i militari della Guardia di Finanza hanno accertato che S.R., mediante la presentazione di false attestazioni, aveva indebitamente ottenuto un contributo pubblico finalizzato all’acquisto di una abitazione sostitutiva a quella danneggiata dal sisma.

d annunzio pescara citta 200812 rep 07

E’ stata sottoscritta, questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione, la convenzione propedeutica alla realizzazione delle opere di bonifica ambientale finanziate con le risorse FSC 2014-2020 “Interventi per la riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera”, nei territori dei Comuni di Vasto, Vacri, Trasacco, Rosello, Roccamontepiano, Roccamorice, Ripa Teatina, Prezza, Paglieta, Montenerodomo, Lettomanoppello, Isola del Gran Sasso, Civitella Messer Raimondo, Chieti, Castiglione Messer Raimondo, Castiglione Messer Marino, Castelguidone, Casalincontrada, Casacanditella e Bellante.

A siglare l’intesa sono stati il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ed i sindaci dei Comuni interessati. Il plafond complessivo delle risorse ammonta a quasi 20 milioni di euro.

penne

Rischiano di restare senza assistenza 30 disabili gravi ospiti della Fondazione Paolo VI di Penne: lo denuncia l’associazione “Abbattiamo le barriere Onlus”. Sabato 18 novembre manifestazione in Piazza Duomo.

L’appuntamento è per le 15, davanti all’ingresso della Fondazione Paolo VI. L’associazione, che invita tutti a partecipare, stigmatizza quello che definisce “scaricabarile” tra la Fondazione Paolo VI, la Regione Abruzzo, i comuni della Val Vestina e il comune di Penne.