Cronaca

aeroporto pescara

Il lavoro fatto in cento giorni ha portato risultati, non solo per l’Abruzzo ma anche per le altre regioni. Ryanair ha riconosciuto il nostro lavoro: la connettività aerea è confermata”.

Ad affermarlo e’ il presidente Luciano D’Alfonso che stamane a Roma ha partecipato ad un incontro con il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, per definire la copertura aerea delle compagnie low cost. Presenti l’amministratore delegato e il direttore commerciale della compagnia aerea Ryanair, Michael O’Leary e David O’Brien, il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, il presidente della Regione Sardegna Pigliaru.

Una parte della copertura finanziaria – spiega il governatore – arriverà dalla Regione, e domani in Giunta, promuoveremo un bando per la collocazione turistica dell’Abruzzo. Puntiamo a superare le 700mila presenze annuali e, in futuro, anche il milione.

pratola municipio 200314 rep 02

Vaste battute in corso da parte dei vigili del fuoco e carabinieri, impegnati dalla tarda serata di ieri nelle ricerche di un 73enne di Pratola Peligna. Da questa mattina vengono utilizzati anche alcuni elicotteri. L’uomo, sposato, con un figlio, avrebbe dovuto far rientro a casa per cena, ma i familiari non lo hanno visto arrivare, e nella tarda serata hanno avvisato i Carabinieri. Dalle forze dell’ordine vengono perlustrate le campagne circostanti al centro peligno e il fiume Sagittario.

l'aquila cons reg palazzo rep 07

Lunghe file davanti all’ingresso delle Poste, all'Aquila, soprattutto la mattina presto, e dentro soltanto sei posti a sedere. La situazione degli uffici postali di Paganica, la frazione più popolosa dell’Aquila con i suoi oltre 9mila abitanti, diventa sempre più difficile.

Il motivo è la decisione presa da Poste italiane “senza alcuna spiegazione ufficiale”, di chiudere a giorni alterni quello che è un punto di riferimento locale. “Chiusura indiscriminata”: la denuncia arriva dal presidente dell’amministrazione separata degli usi civici di Paganica e San Gregorio, che si fa portavoce di un disagio collettivo. Proteste anche da Filetto, Pescomaggiore, Camarda, Bazzano, frazioni “minori” che già da tempo vivono l’impoverimento sul fronte dei servizi.