Cronaca

giannidipangrazio

Il progetto scuole sicure, in seno ad interventi sul patrimonio di edilizia scolastica, è stato avviato dopo la concessione di finanziamenti relativi alla ricostruzione post sisma dell'Aquila e con un contributo concesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

9 gli interventi previsti per un importo complessivo di più di 20 mila euro, come annunciato oggi dal sindaco di Avezzano, Di Pangrazio (nella foto), e 676 mila euro di fondi CIPE, per una popolazione scolastica di 2500 alunni, su di un totale di 4000. 9, dunque, le strutture scolastiche avezzanesi, delle quali alcune saranno ricostruite totalmente dopo demolizione, alcune verranno edificate ex novo, altre saranno adeguate alle nuove norme di sicurezza sismica.

alessandrini marco rep 250614 02

Francesco Provolo, già prefetto di Rovigo, è stato nominato nuovo prefetto di Pescara. Si insedierà in città durante la prossima settimana. Prenderà il posto di Vincenzo D’Antuono, andato in pensione da tre mesi.

Durante questo periodo, il capoluogo adriatico è rimasto senza Prefetto.

Lascio il Polesine con la stessa nostalgia di chi lascia la propria terra”, ha scritto Provolo in una lettera di commiato ai suoi ormai ex concittadini.

(Nella foto: il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini)

vasto tribunale 271213 rep 09

Dalle 17.20 di oggi la linea ferroviaria Adriatica interrotta a Vasto è stata riattivata in entrambi i binari dopo che la ricerca del presunto ordigno ha dato esito negativo. La linea ferroviaria Adriatica è stata bloccata per un allarme bomba tra le stazioni porto di Vasto e Vasto dopo una segnalazione anonima giunta alle forze dell'ordine per telefono. Il traffico ferroviario è stato interrotto su entrambi i binari dalle 14,50, numerosi i ritardi per i convogli. Lo scorso anno, nello stesso periodo (il 7 gennaio 2015) era arrivato un falso allarme bomba sullo stesso tratto: i treni restarono fermi per ore.