Cronaca

danielastati

Il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, ha nominato Daniela Stati (nella foto), quale nuovo assessore con deleghe alla viabilità, trasporti, arredo urbano, protezione civile, rapporti con enti pubblici, fiere e pubbliche affissioni.

Daniela Stati, è stata assessore regionale all'ambiente e alla protezione civile, con la giunta Chiodi, nonché vice presidente del consiglio regionale del governo Del Turco.

La decisione ha suscitato qualche reazione da parte del Gruppo Parecipazione Popolare, che si compone di due elementi eletti nel centrodestra e che con un comunicato annuncia la fuoriuscita dall'attuale maggioranza comunale per passare all'opposizione (ma, di fatto, il gruppo era già uscito dalla maggioranza con il voto contrario riguardo l'ultimo bilancio comunale). Inoltre, da notizie di stampa, i due consiglieri Stefano Chichiarelli e Emilio Cipollone, avrebbero dichiarato contrarietà alla nomina, evidenziando che avrebbero preso delle decisioni, di volta in volta, per un eventuale sostegno alla maggioranza dimenticando, però, come i "frati cercatori", che al gruppo UDC è stata assegnata una posizione in seno all'avvocatura al comune di Avezzano, oltre ad aver avuto sostegno determinante per le elezioni dello stesso Cipollone, alle ultime provinciali, da parte di consiglieri del comune di Avezzano e incarico anche per la gestione a Chichiarelli degli eventi estate Avezzano 2015.  

celano castello rep 09

Celano, 1.250 chili di Cocaina e 6 chili di Hashish sequestrati, arrestati gli spacciatori.

Il NOR della Compagnia Carabinieri di Avezzano insieme con le Stazioni di Ortucchio, Gioia dei Marsi e San Benedetto, questa notte ha rinvenuto un vero e proprio emporio di stupefacenti.

Un viavai di extracomunitari vicino ad un appartamento di Celano, frazione di Borgo Ottomila, hanno attratto le forze dell'ordine che hanno scoperto il laboratorio per il taglio e il confezionamento di cocaina e hashish da smerciare tra i giovani marsicani.

Diverse le dosi confezionate rinvenute e la cocaina purissima. Al momento dell’irruzione dei militari i marocchini M.S., e M.D., entrambi trentenni, avevano appena ricevuto un carico di droga.

atri

Il Tar dell'Aquila ha bocciato il ricorso del Comune di Atri contro la chiusura del punto nascita dell'ospedale San Liberatore. La sentenza, pubblicata questa mattina, rigetta tutte le censure mosse dall'amministrazione guidata dal sindaco Gabriele Astolfi, definendo infondate quelle mosse in ordine alla presunta erronea applicazione del criterio del numero dei parti ed inammissibili le doglianze relative all’inattendibilità delle tempistiche di attuazione del cronoprogramma Asl.