Cronaca

acqua rubinetto

GRAN SASSO ACQUA: DOMANI POSSIBILI DISSERVIZI IN 24 COMUNI

– L’Ufficio tecnico della Gran Sasso Acqua spa informa che, in relazione a lavori di riparazione urgente dell’acquedotto Gran Sasso, in via Luigi Biordi della frazione aquilana di Tempera, potrebbe risultare necessario interrompere l’erogazione idrica, in fascia oraria compresa tra le 8 e le 22 di domani, giovedì 5 gennaio. Soltanto al concretizzarsi della suddetta necessità, potrebbero verificarsi interruzioni nei seguenti Comuni: L’Aquila, Poggio Picenze, Barisciano, Fossa, Ocre, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo, Acciano, Tione degli Abruzzi, San Demetrio né Vestini, Prata d’Ansidonia, Fontecchio, Fagnano Alto, San Pio delle Camere, Navelli, Collepietro, San Benedetto in Perillis, Castelvecchio Calvisio, Carapelle Calvisio, Santo Stefano di Sessanio, Castel del Monte, Calascio, Caporciano, Ofena.

 

polizia postale

POLIZIA POSTALE IN ABRUZZO: BILANCIO DEL 2022

– Cinque arresti contro i tre del 2021, 210 persone indagate (156 l’anno precedente), 96 gli apparati sequestrati e 7mila monitoraggi su internet. Questi i numeri relativi alle attività svolte dal Centro operativo per la sicurezza cibernetica in Abruzzo nell’arco del 2022, un anno in cui la Polizia postale e delle Comunicazioni è stata chiamata a far fronte a continue e sempre più evolute sfide investigative sulle macro-aree di competenza, in particolare negli ambiti della prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, della protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale, del financial cybercrime e di quelle relative alle minacce eversivo-terroristiche, anche in contesti internazionali.

lfoundry 2

AVEZZANO: LFOUNDRY, PREMIO RISULTATO

- Premio di risultato fino a 2.400 euro per i 1.400 dipendenti di LFoundry. I vertici dell’azienda più grande della provincia, che produce sensori d’immagine e memorie volatili, si sono messi a tavolino con le organizzazioni sindacali e dopo 5 anni si è arrivati di nuovo a un accordo per l’erogazione del premio. Il documento dovrà ora essere vagliato dall’assemblea dei lavoratori. Era dal 2017 che nello stabilimento non si arrivava a un’intesa sul premio di risultato. La discussione è partita diversi mesi fa, insieme a quella per lo smart working, e solo nelle ultime ore si è giunti a una sintesi.