Cronaca

pompiere

MORINO: RIMORCHIO IN FIAMME SULLA SUPERSTRADA TRAFFICO RALLENTATO

- Rimorchio in fiamme questa mattina sulla superstrada del Liri: il mezzo agganciato alla motrice, che viaggiava in direzione Sora, durante il tragitto ha preso a fuoco. Nel tratto tra Civitella Roveto e Morino il conducente si è accorto di quello che stava accadendo nella parte posteriore del rimorchio e subito si è accostato chiedendo aiuto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Avezzano che hanno prontamente iniziato a lavorare per domare l’incendio ed evitare che tutto il mezzo potesse essere avvolto dalle fiamme. Sulla superstrada si sono formate delle lunghe a causa del restringimento della carreggiata necessario per fare operare i vigili del fuoco.

guardia finanza auto

PESCARA: OPERAZIONE "BUILDGATE"

- La guardia di finanza di Pescara ha operato un blitz antiriciclaggio con il sequestro all'estero di 1,5 milioni di euro che ha troncato un traffico di denaro messo in piedi tra l'Italia e la Croazia. Nel mirino una rete di imprenditori e prestanome pescaresi che avevano sottratto alla giustizia sino all'ultimo centesimo di un patrimonio di ricavi non dichiarati di mezzo miliardo di euro. E' l'epilogo di una lunga storia di frodi fiscali nel settore edilizio, operazione che le fiamme gialle hanno denominato "Buildgate", ossia legalità senza frontiere contro la fuga di capitali.

 

acqua rubinetto

AVEZZANO: 4 GIORNI SENZA ACQUA

– Senza acqua da 4 giorni: la denuncia arriva da una cittadina che desidera esporre una faccenda alquanto spiacevole che va avanti ormai da giorni, precisamente da domenica 3 aprile. Nella zona centrale di Avezzano, in particolare su Via Luigi Vidimari, manca l’acqua nelle case dei cittadini. Si, quegli stessi cittadini che pagano le tasse e che vanno avanti a riempire taniche alle fontane o a chiamare l’autobotte del Cam per farsi riempire le autoclavi e avere un po’ d’acqua per poco tempo. Dal Comune ci dicono che “il problema è stato risolto” poichè hanno notizie dal consorzio stesso dell’avvenuta riparazione, mentre il call center del Cam sostiene che il guasto persiste e che si sta provvedendo. Si parla di una rottura di una pompa nella zona di Trasacco, ma a questo punto è diventato davvero difficile capire da che parte sia la verità. Ci siamo rivolti anche ai carabinieri, ma ci hanno reindirizzati al Cam e al Comune. Ci sono bambini e anziani senza acqua e senza risposte esaustive in merito. Per cui vi prego di fare luce sulla questione e dare voce a cittadini stanchi di essere presi in giro. Che ci dicano almeno la verità”.