Cronaca

 

polizia 113

POLIZIA DI STATO: ATTENTI ALLA NUOVA TRUFFA

- L’allarme è stato lanciato dalle forze di Polizia: è in atto un nuovo tentativo di truffa che si avvale di una falsa comunicazione del Ministero della Salute. Il messaggio, giunge attraverso un SMS truffaldino col quale si comunica all’utente che la sua “certificazione verde anti-Covid risulta clonata“. Si tratta, come detto, di un tentativo di phishing, ossia di truffa online. Nel messaggio, infatti, si chiede di effettuare la verifica della propria identità cliccando su un link. In realtà non c’è alcune verifica in corso e cliccando sul link si rischia di fornire ai truffatori i propri dati sensibili, compresi quelli relativi al proprio conto bancario.

avezzano ospedale 081012 rep 02

AVEZZANO: NUOVO PRIMARIO PRONTO SOCCORSO

- In servizio, da oggi, il nuovo primario del pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano, il dottor Carlo Rodorigo. È una nomina che segna un netta rottura col passato poiché è la prima nella Asl dopo anni di incarichi temporanei. L’individuazione del nuovo primario, a seguito di concorso pubblico, segna la ripresa dei concorsi e la possibilità di nominare nuovi primari per tutte le posizioni attualmente prive di titolari. Rodorigo, che era stato nominato di recente primario del pronto soccorso di Sora, negli anni scorsi ha lavorato anche in quello dell’ospedale di Avezzano.

avezzano comune 160712 rep 02

AVEZZANO: DISABILITA' GRAVI DOMANDE FINO AL 2 MARZO

- Il Comune di Avezzano apre le porte alle domande per la realizzazione o la prosecuzione di interventi personalizzati a favore di persone con disabilità grave, residenti in città e prive del sostegno familiare. E' stato pubblicato l’avviso, derivante dalla Legge n.112 del 2016 ed emanato in coerenza delle linee guida regionali, con cui l’ente mette a disposizione le risorse del Fondo Dopo di Noi (pari a 41.339, 39 euro) con l’obiettivo di “assicurare un’adeguata assistenza secondo le specifiche esigenze a persone con più di 18 anni, con disabilità riconosciuta ai sensi dell’art 3, comma 3 della legge 104/92 non determinata dal naturale invecchiamento e che non hanno il supporto della famiglia. Si tratta delle situazioni in cui mancano entrambi i genitori o questi non sono in grado di fornire il sostegno adeguato”. Per l’erogazione dei contributi verrà data priorità alla continuità con i progetti “Dopo di noi” del 2016/17/18 e la graduatoria verrà stilata a seguito di valutazione dell’U.V.M. (Unità di Valutazione Multidimensionale) dell’Asl Avezzano – Sulmona- L’Aquila.