Cronaca

pompieri 2

CANISTRO: GRAVE INCIDENTE STRADALE IN GALLERIA

– Nel primo pomeriggio di oggi si è verificato un violento scontro frontale tra due autoarticolati frigoriferi all’interno di una galleria della superstrada 690, l’importante arteria stradale che collega la Marsica con l’alto frusinate, nel territorio comunale di Canistro. Per cause ancora in corso di accertamento, uno degli autoarticolati che viaggiava in direzione Sora, ha invaso la corsia opposta urtando violentemente un altro autoarticolato che viaggiava in direzione opposta. Rimasti seriamente feriti i due conducenti, uno dei quali estratto con difficoltà dall’abitacolo dell’automezzo dai sopraggiunti Vigili del fuoco di Avezzano.
Coinvolte nell’incidente anche due autovetture che percorrevano la stessa strada senza gravi conseguenze. Istituito il percorso alternativo sulla vecchia Strada del Liri, a causa della chiusura della superstrada in entrambi i sensi di marcia. Oltre ai Vigili del fuoco di Avezzano, che hanno rimosso i mezzi e messo in sicurezza l’area, presenti sul posto anche i Carabinieri, la Polizia Stradale e il personale sanitario 118 di Avezzano che ha trasportato i feriti presso l’Ospedale Civile del capoluogo marsicano.

acqua rubinetto

CHIETI: MANCA L'ACQUA,RIDUZIONI NOTTURNE

- Scuole chiuse domani (mercoledì 16 febbraio) a San Vito a causa della sospensione del servizio idrico. Inoltre, per tutta la settimana e fino a lunedì prossimo 21 febbraio, vanno avanti le chiusure serali anche a Vasto, San Salvo e in altri 10 Comuni serviti dalla Sasi spa, la società abruzzese che gestisce il servizio idrico integrato in una parte della provincia di Chieti.
A tal proposito, il sindaco di San Vito, con un'ordinanza, ha disposto la chiusura delle scuole "a causa della sospensione del servizio idrico" e "considerato il permanere dell'emergenza sanitaria". Queste le altre chiusure previste fino a lunedì 21 febbraio nei comuni di Atessa, Cupello, Fresagrandinaria, Furci, Gissi, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Lentella, Pollutri, San Buono, Vasto, San Salvo. Gli orari pero' varieranno di zona in zona.

pistola

OMICIDIO LANCIANO: PETROSEMOLO INTERROGATO MERCOLEDI’, IN CASA AVEVA PIU’ ARMI DENUNCIATE

– Sarà interrogato mercoledì mattina Amleto Petrosemolo, 70 anni, di Lanciano, arrestato ieri per l’omicidio volontario del vicino di casa Francesco De Florio De Grandis, 72 anni, per tutti “Ciccillo”, il “pittore della notte”, apprezzato artista.
Al gip di Lanciano Massimo Canosa dovrà spiegare i motivi del suo incomprensibile gesto omicida. Interrogatorio di garanzia che avverrà in modalità da remoto dal supercarcere frentano dove è recluso con l’ accusa di omicidio volontario, aggravato da futili e abbietti motivi. Ieri mattina, domenica, in via Cipollone a Lanciano l’indagato ha fatto un agguato al suo condomino dirimpettaio colpendolo con oltre 10 colpi calibro 9 di un pistola Beretta che conteneva 15 proiettili in totale. Riteneva che la vittima parlasse male di lui. Inoltre,nel borsello che l’uomo aveva con sé i carabinieri hanno trovato anche una seconda pistola modello Glock e un altro caricatore. Infine in casa i militari, gli hanno poi trovato altre 5 armi, tra pistole e fucili. Si sta ora procedendo alle verifiche per capire se tutte le armi, legalmente detenute, abbiano i titoli autorizzativi ancora validi.