Cronaca

 

anziani residenzaPESCARA: TRUFFATORI SERIALI DI ANZIANI IN MANETTE

- Dopo un rocambolesco inseguimento in arresto due giovani in trasferta, che si erano appena impossessati di svariati monili in oro e preziosi, di una signora ultraottantenne. Poco prima avevano tentato di fare lo stesso ai danni di un’altra anziana, non riuscendovi solo per il provvidenziale intervento della nipote. Le ricerche dei due, che erano già in corso, hanno consentito ad una pattuglia della Squadra Mobile di rintracciarli e quindi di tentare di fermarli. Ma,l’auto, guidata da uno dei due giovani, non ha rispettato l’alt intimato dagli agenti ed ha iniziato una spericolata fuga: una volta imboccato l’asse attrezzato a folle velocità, arrivando anche a speronare l’auto di servizio nel tentativo di fuggire, i due hanno provato a disfarsi della refurtiva gettandola dal finestrino.

lanciano ospedale

LANCIANO:IMPRENDITORE TROVATO MORTO

– Un imprenditore di Lanciano, Italo Di Nenno 60 anni, titolare di un’azienda nel settore gomme è stato trovato morto dalla moglie ieri sera, nella sua azienda nel nucleo industriale. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 e i carabinieri, che hanno avviato indagini. L’uomo,, ieri mattina aveva ricevuto la terza dose del vaccino anti Covid. La salma è stata portata all’obitorio di Chieti per l’autopsia, per accertare le cause del decesso e stabilire anche se c'e' un nesso con la vaccinazione.

chieti comune

COMUNE DI CHIETI: 78 MILIONI DI BUCO

– Tempi cupi per i cittadini di Chieti: il Comune alle prese con un buco di 78 milioni di euro, per evitare il dissesto prepara un piano di risanamento in 20 anni con tasse al massimo e tagli a spese e servizi. Il sindaco Diego Ferrara, in carica dall’autunno 2020, spiega laconico: “Purtroppo è inevitabile: so che è una frase impopolare ma non c’è altro modo di fronteggiare questa emergenza. I residenti devono capire che non possiamo rinviare provvedimenti”. A pesare la relazione della Corte dei conti in cui si denuncia che il fondo cassa del Comune è pari a zero e ad incidere è anche la pesante situazione finanziaria della Teateservizi, e da anni i revisori e la Corte dei conti invitano a un cambiamento di rotta