Cronaca

autostrada casello

CARSOLI: MANIFESTAZIONI CONTRO CARO PEDAGGI

- I sindaci e gli amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il “caro-pedaggi” e per la sicurezza della A24/A25, annunciano che “all’esito della riunione che si è svolta ieri a Carsoli, sono più che mai determinati a mettere in campo tutte le iniziative necessarie ad ottenere da parte del Governo e del Mims, una soluzione concreta e definitiva al problema ed evitare, così, il rincaro delle tariffe dal prossimo 1 luglio”. “Nella mattinata di giovedì 17 Febbraio, alle 11, nella sala consiliare del Comune di Carsoli, si terrà una conferenza stampa alla quale saranno chiamati ad intervenire i Presidenti delle Regioni Lazio e Abruzzo e delle Province interessate”, “inoltre, sabato 19 Febbraio dalle 10, i sindaci e gli amministratori si ritroveranno nei caselli autostradali di Tivoli, Castel Madama, Vicovaro Mandela, Carsoli Oricola, Magliano de’ Marsi, Avezzano, Celano, Sulmona, Tornimparte e L’Aquila, per distribuire materiale informativo, utile a sensibilizzare e tenere alta l’attenzione sulla problematica.

 

coronavirus

COVID, L’ABRUZZO RESTA IN ZONA ARANCIONE

– L’Abruzzo resta in zona arancione: lo ha deciso la cabina di regia, all’esito del monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute, relativo al periodo dal 31 gennaio al 6 febbraio. La classificazione complessiva di rischio è considerata “non valutabile” e quindi equiparata a “rischio alto”, come avviene da “tre o più settimane consecutive”. Nonostante le terapie intensive entro i limiti massimi, pesano i ricoveri in area medica, che sono superiori alla soglia e pesa, soprattutto, l’allerta di resilienza relativa alla capacità di monitoraggio.

farmacia

PESCARA: FARMACISTI SENZA GREEN PASS SOSPESI

- Due farmacisti della costa teatina, non vaccinati e senza Green pass, sono stati sorpresi nel corso di un’ispezione dai carabinieri del Nas. Oltre alle sanzioni amministrative per loro è scattato il provvedimento di sospensione dall'ordine e una denuncia per esercizio abusivo della professione. I controlli dei Nas in Abruzzo hanno riguardato 13 farmacie con annessi punti tampone, dove sono state riscontrate 9 irregolarità e 4 segnalazioni all’autorità giudiziaria. Non è la prima volta che i due farmacisti non vaccinati e senza Green pass, al lavoro nella farmacia della costa teatina, finiscono nei guai per non essersi vaccinati contro il Covid e aver continuato a lavorare a contatto con il pubblico. I Nas hanno scoperto, infatti, che i due continuavano a esercitare l'attività nonostante a seguito di un controllo precedente gli fosse stato notificato un provvedimento di sospensione dall'ordine. Di conseguenza, oltre alle sanzioni amministrative, sono stati entrambi denunciati all’autorità giudiziaria per esercizio abusivo della professione. Un’altra farmacista, della provincia di Pescara, è stata denunciata alla Procura per tentativo di truffa aggravata. Nel corso di un controllo, infatti, sono state trovate 60 confezioni di farmaci "defustellati", ossia privi del bollino che serve per ottenere il rimborso dal sistema sanitario nazionale. Sempre nel Pescarese una farmacia aveva attivato un deposito abusivo e commercializzava farmaci con una farmacia online fuori regione. Il titolare è stato segnalato alla Procura del capoluogo adriatico. Sanzionati anche 4 farmacisti della provincia di Teramo, 2 di Chieti e 2 di Pescara perché non erano disponibili tutte le specialità obbligatorie.