Cronaca

cinghiale

ABRUZZO: CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE

– La Giunta regionale, presieduta, nella seduta odierna, dal vice presidente ed assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha stabilito che la caccia di selezione alla specie cinghiale sia attuata dal 1 febbraio al 30 settembre prossimi. Questo in considerazione del fatto che l'alto numero di ungulati sul territorio regionale comporta elevati danni economici alle imprese agricole e frequenti incidenti stradali e che un più lungo periodo di prelievo della specie, attraverso la caccia di selezione, contribuisca a limitare gli effetti negativi sulle attività antropiche della elevata presenza di cinghiali.

ladri in azione

MARSICA: E' ALLARME FURTI

- E' ormai emergenza furti nella Marsica: diversi i colpi e i vari tentativi segnalati ieri e nei giorni scorsi.I ladri approfittando dell'assenza dei proprietari, sono entrati in un appartamento a Celano portando via preziosi e oggetti in oro. Ma nella zona non ci sono telecamere che in qualche modo possano avvantaggiare le indagini delle forze dell'ordine. Sempre a Celano, e' avvenuto un'altro episodio raccontato sui social dal figlio di una coppia che ha scritto che i malviventi sono entrati in casa addirittura mentre i suoi genitori stavano cenando. Diversi gli episodi anche ad Avezzano dove, invece sono state prese di mira diverse attivita' commerciali.

 

 teramo tribunale 110313 rep 01

 TERAMO: A PROCESSO ALTRI 15 "FURBETTI"

- Dal proprietario di una Porsche a quello di svariati immobili non dichiarati: c’è di tutto tra i 15 teramani “furbetti” del reddito di cittadinanza che per mesi hanno percepito l’indennità senza averne i requisiti e per cui il pm Davide Rosati ha firmato una citazione diretta a giudizio.Perché nel Paese in cui tutto è possibile fino a quando non scatta l’inchiesta giudiziaria a definire l’illecito, resta la cronaca quotidiana a scandire la realtà. Che su questo fronte, ormai da mesi, è fatta da centinaia di controlli e verifiche incrociate delle forze dell’ordine. Un’attività certosina che ha portato a scoprire di tutto: dalla parrucchiera a domicilio all’artigiano che dichiarano di essere disoccupati e che invece lavorano solo in nero; dal proprietario di appartamenti che si dice nullatenente e che invece risulta titolare di beni immobili fino a colui che non dichiara di essere beneficiario di una pensione di invalidità.