Cronaca

castiglione messermarino

CASTIGLIONE M.M.: 2 MILIONI DI EURO AL COMUNE PER EOLICO

- I giudici della Corte di Cassazione (V sezione civile) hanno condannato l’Edison Energie Speciali srl (società operante nell’installazione di pale eoliche) a versare 2 milioni di euro al Comune di Castiglione Messer Marino. Alla base del provvedimento il mancato pagamento dell’Ici per “l’occupazione di suolo pubblico” da parte della società energetica per il periodo 2001-2005.Il contenzioso legale tra Comune e Edison andava avanti dal 2010. Dopo una prima decisione favorevole al Comune di Castiglione, la commissione tributaria di secondo grado di Pescara modificò parzialmente quel pronunciamento, ribadendo che comunque l’Ici andava pagata, ma senza sanzioni applicate alla ditta.

grano solina

CHIETI: INCHIESTA SUL GRANO

- Il giudice del tribunale di Chieti, Luca De Ninis, ha disposto l’imputazione coatta per frode in commercio nei confronti di Filippo Antonio De Cecco, presidente dell’omonimo gruppo di Fara San Martino che produce pasta, del direttore degli acquisti Mario Aruffo e dell’allora direttore del controllo qualità Vincenzo Villani . L’indagine è partita dopo la denuncia di un ex dirigente della stessa De Cecco e ha riguardato una partita di circa 4.500 ton. di grano di provenienza francese che sarebbe stato classificato da De Cecco come pugliese. Il pm Giuseppe Falasca dieci mesi fa aveva chiesto l’archiviazione; contro questa richiesta aveva pero' presentato opposizione Asso-Consum, un'associazione di consumatori.

 

scuola vivenza  

ABRUZZO: ISCRIZIONI SCOLASTICHE

- Il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 è stato prorogato alle ore 20.00 del 4 febbraio 2022. Il Ministero ha diffuso questa mattina una nota alle scuole con la nuova scadenza, sottolineando che tale decisione è stata presa in considerazione del “protrarsi dell’emergenza epidemiologica” e delle connesse difficoltà che possono aver avuto le famiglie nell’effettuare, dunque, le iscrizioni.