Cronaca

teramo carcereTERAMO:ANCORA UN'AGGRESSIONE IN CARCERE

- Detenuto prende a pugni un agente penitenziario e lo manda in ospedale. E’ accaduto di nuovo questa mattina (mercoledì 12 gennaio) all'interno del carcere di Castrogno.Ed e'l'ennesima aggressione, denunciata dal segretario regionale del Sinappe Alessandro Luciani.
Il Sinappe rende noti i dettagli dell'aggressione, avvenuta mentre i vertici del Dipartimento sono in visita nella casa di reclusione di Sulmona per l’apertura imminente del nuovo padiglione detentivo e dove pochi giorni fa, precisamente il 10 gennaio, un altro poliziotto è stato colpito con un calcio in faccia da un detenuto.

agenziaentrate

NUOVO TENTATIVO DI TRUFFA TRAMITE FALSE E-MAIL

- L’Agenzia delle Entrate ha da poco diffuso una nota con la quale mette sull’avviso tutti i cittadini in merito a un nuovo tentativo di truffa che cerca di sfruttare il nome e il logo dell’Agenzia stessa per carpire informazioni personali e dati sensibili agli utenti.
I truffatori inviano false mail a nome dell’Agenzia, sulle incoerenze nelle comunicazioni delle “eliminazioni periodiche” Iva,
utilizzando un indirizzo mittente che richiama l’Agenzia e contengono,un collegamento al sito internet della stessa, per visualizzare la “versione completa” delle spiegazioni invita ad aprire un archivio cifrato allegato alla mail, al cui interno è poi contenuto un file malevolo.

 

fiume tordino

INQUINAMENTO FIUMI VOMANO E TORDINO, ARTA: “LIVELLI ELEVATI DI ESCHERICHIA COLI”

– “Le analisi effettuate da Arta Abruzzo sui campioni prelevati dai Fiumi Vomano e Tordino, hanno evidenziato la presenza di indici elevati di contaminazione organica e fecale e miasmi tipici dei refluì zootecnici”.È quanto comunicato in una nota dall’Arta, l’Agenzia per la tutela ambientale dell’Abruzzo.In particolare, le analisi chimiche hanno rilevato livelli anomali di ammoniaca, azoto totale, fosforo e COD, indicatore che determina la quantità di ossigeno necessaria per ossidare chimicamente le sostanze inquinanti. Inoltre, dal punto di vista batteriologico, è stata riscontrata la presenza di Escherichia coli, indice di contaminazione da materiale fecale, in quantità elevate.Considerata la rilevanza degli accertamenti, nei prossimi giorni i nostri laboratori lavoreranno incessantemente per fornire gli esiti analitici sia per quanto concerne i campioni forniti dal Corpo forestale dello Stato, sia per quanto riguarda le acque prelevate dal fiume Vomano destinate al consumo umano”.