Cronaca

 

ALBA ADRIATICA: TRAGICO INCIDENTE

– Un tragico incidente si è verificato questa mattina, intorno alle 06:30, sulla S.S. 16 Adriatica, nel Comune di Alba Adriatica: è morto un motociclista
di 66 anni.L’uomo, residente a San Ginesio, in provincia di Macerata, stava percorrendo la strada in direzione nord quando, per cause ancora in fase di
accertamento, si è scontrato con un camion addetto alla raccolta dei rifiuti.L’impatto è stato violentissimo e non ha lasciato scampo al 66enne, deceduto
sul colpo. Sul luogo dell’incidente, i soccorritori del 118 e i Carabinieri di Alba Adriatica.I Vigili del fuoco del Distaccamento di Nereto giunti
prontamente sul posto,hanno dovuto utilizzare i cuscini pneumatici sollevatori per estrarre l’uomo dalla morsa del mezzo pesante. A causa dell’incidente,
la statale 16 è rimasta chiusa al traffico veicolare per diverse ore.

discarica abusiva

L’AQUILA: 4 DISCARICHE ABUSIVE ANCHE CON RIFIUTI PERICOLOSI

– Quintali di rifiuti (anche pericolosi) abbandonati in 4 siti da persone indisciplinate che ignorano il concetto della salvaguardia ambientale: ora il
costo per la rimozione è di 60mila euro che peseranno su Asm e, quindi sugli aquilani. Lo si arguisce da una determina municipale.L’ Asm (Azienda servizi
municipalizzati), infatti, ha rimesso al Comune dell’Aquila un preventivo di spesa per il servizio di “raccolta, cernita, trasporto e smaltimento
rifiuti abbandonati, in località “La Cona” e in località Bazzano” di 28.000,00 euro, oltre IVA (10%) di 2.800,00 euro, per complessivi 30.800,00 euro; poi
con successiva nota, la società ha integrato il preventivo in questione, essendo stati accertati, dalle autorità,2 ulteriori abbandoni di rifiuti anche
pericolosi, su altrettante aree pubbliche (a Roio Piano – ed in località Pile), risultando l’importo aggiornato in 55.000,00 euro, oltre IVA (10%), per
complessivi 60mila euro .

 

CIVITELLA ALFEDENA: ATTI INTIMITADORI

– Il parroco di Civitella Alfedena, don William Torres, è stato vittima di un atto intimidatorio. La notte scorsa, ignoti hanno tentato di dar fuoco alla
sua vettura parcheggiata davanti alla canonica.L’episodio pero'segue un altro vandalismo, avvenuto nei giorni precedenti, quando qualcuno ha tagliato le
gomme dell’auto del parroco e ha imbrattato i muri della parrocchia con disegni di croci e stelle a 5 punte.I gesti avvenuti ai danni del sacerdote iniziano
a preoccupare, soprattutto considerando che non sono un episodio isolato.