Cronaca

 

GIULIANOVA:OCCUPAZIONE ABUSIVA E MINACCE,FOGLI DI VIA PER 5 ANARCHICI

– Importante risposta del Questore di Teramo, nei confronti degli esponenti dell’area anarchica di Giulianova, per i fatti occorsi tra fine settembre e
inizio ottobre scorsi, consistiti principalmente nell’occupazione abusiva di un’area di proprietà dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona della
Provincia di Teramo, a Giulianova, in uso all’Istituto Castorani: ente che si occupa dell’accoglienza e presa in carico di minori privi di assistenza
familiare e di fornire assistenza alle famiglie in difficoltà. I militanti, sono stati colpiti da 5 fogli di via dal Comune di Giulianova per periodi che
vanno da e 1 a 3 anni, e da 7 avvisi orali visto che, con le loro condotte antigiuridiche, hanno commesso fatti criminosi.

autobus tua

ABRUZZO: SCIOPERO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

- Domani, venerdì 8 Novembre sarà una giornata difficile per i viaggiatori che si spostano sui mezzi pubblici da Nord a Sud della Penisola. Un nuovo sciopero
del trasporto pubblico locale, proclamato da una miriade di sigle sindacali, infatti, si annuncia partecipato e durerà 24 ore, senza fasce di garanzia.
I sindacati hanno motivato la loro decisione con una serie di criticità che affliggono il settore dei trasporti pubblici. Anche in Abruzzo, l’azienda di
trasporto pubblico TUA ha comunicato l’adesione allo sciopero nazionale. Come previsto dall’accordo nazionale, saranno garantiti solo i servizi minimi
indispensabili, con una riduzione delle corse durante le fasce orarie di punta (5:30-8:30 e 13:00-16:00).

carabinieri quattro

PENNE: BLITZ ANTIDROGA

- Blitz in mattinata dei carabinieri della Compagnia di Penne. I militari,hanno effettuato tre arresti con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di
sostanze stupefacenti. Si tratta di 3 uomini tutti residenti nell'area vestina. L’ordinanza di misura cautelare in carcere è scattata in particolare nei
confronti di un vigile del fuoco di 51 anni, mentre sono ai domiciliari un carabiniere in congedo di 52 anni e un 37enne già noto alle forze dell'ordine.
Al vigile del fuoco sono contestati ben 18 diversi capi d’imputazione relativi ad altrettante cessioni di stupefacente. Secondo le indagini, è emerso
che l’uomo era dedito "in modo sistematico e continuativo allo spaccio di cocaina", tanto da costituire un punto di riferimento per numerosi assuntori di
Farindola, Montebello di Bertona e Penne, denunciati per favoreggiamento.