Cronaca

 

monte salviano

AVEZZANO: MANUFATTO ABUSIVO

- La Polizia Locale di Avezzano, durante le regolari operazioni di pattugliamento del territorio, ha intercettato un manufatto in legno e teli di
ragguardevole spessore all’interno della Riserva Naturale del Monte Salviano, in una zona impervia, difficilmente accessibile e nascosta alla vista.
La costruzione, realizzata con alberi di larice tagliati arbitrariamente in loco, costituisce una grave violazione delle norme ambientali e di tutela del
patrimonio naturale.All’interno del manufatto, sono stati rinvenuti suppellettili di vario genere, lasciando ipotizzare che possa trattarsi di un rifugio di
caccia, presumibilmente utilizzato per attività di bracconaggio.Al momento non sono ancora note le generalità del responsabile della costruzione abusiva;
per tale ragione sono state prontamente avviate indagini, con l’obiettivo di identificarlo.

fiume giovenco ponte

PESCINA: RIMOSSE BARRIERE FLUVIALI

- Con un finanziamento di 157mila euro provenienti dall’Open Rivers Programme, il team di Rewilding Apennines ha appena completato la rimozione di 5 briglie
lungo il fiume Giovenco, principale affluente dei canali del Fucino.Le briglie sono barriere lungo i fiumi che alterano il flusso dell’acqua, modificano i
livelli idrici e influenzano negativamente gli ecosistemi fluviali. Con la rimozione di queste barriere, un tratto di 11 km del Giovenco – che scorre da
sud a nord nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – torna a scorrere liberamente per la prima volta dopo molti decenni.

carcere

PESCARA: A COLLOQUIO CON DROGA ADDOSSO

- Nella sala colloqui del penitenziario di Pescara, è stata arrestata una donna con addosso un ingente quantitativo di droga.La donna, tradotta poi in un
carcere femminile, è stata scoperta grazie al prezioso fiuto dei cani della polizia penitenziaria. A darne notizia è Giuseppe Di Domizio, segretario
provinciale del sindacato di polizia penitenziaria Sinappe.