Cronaca

caruso angelo due

 

COMUNICATO STAMPA

Cari cittadini, la situazione che stiamo vivendo, è davvero seria: l'epidemia continua a diffondersi in modo esponenziale                                                                   poichè il virus è molto contagioso.                                                                                                                                                                                           inoltre, vi è incertezza sugli effetti che la malattia provoca nell'apparato respiratorio, soprattutto nelle persone anziane.                                                                 L'unica misura possibile, per contenere il diffondersi dell'infezione, E' QUELLA DI EVITARE CONTATTI INTERPERSONALI,                                                                 FORME DI AGGREGAZIONE E LUOGHI AFFOLLATI, DI MANTENERE UNA DISTANZA ADEGUATA CON ALTRE PERSONE                                                                     DI METTERSI IN VIAGGIO SOLO SE STRETTAMENTE NECESSARIO, DI LAVARSI PIU' E PIU' VOLTE LE MANI CON                                                                           PRODOTTI ANTISETTICI.                                                                                                                                                                                                        Senza farsi sopraffare dalla paura, ma il momento impone un rigorosissimo rispetto delle raccomandazioni emanate dal Governo                                                    e dal sistema sanitario.                                                                                                                                                                                                            L'appello lo rivolgo soprattutto ai ragazzi e alle loro famiglie " VI PREGO DI NON SOTTOVALUTARE IL FENOMENO"                                                                          Il Presidente Angelo Caruso                            

 

regione palazzo silone

CORONAVIRUS: ALTRI 5 CASI IN ABRUZZO POSITIVI AL PRIMO TEST


(REGFLASH) Pescara, 7 mar. - Nei test eseguiti oggi nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, sono emersi 5 nuovi casi positivi al Covid 19.


Il primo riguarda un uomo di Manoppello, ricoverato in isolamento all’ospedale di Pescara con una sindrome respiratoria.


Ci sono poi marito e moglie di Pescara, posti invece in isolamento domiciliare con sorveglianza sanitaria attiva da parte della Asl, perché pressoché asintomatici. Hanno raccontato di essere appena rientrati da una vacanza nel nord Italia.


Il quarto paziente positivo è un uomo ricoverato all’ospedale di Penne con patologia respiratoria.


L’ultimo è un 60enne residente a Roma, che si trovava in Abruzzo per un breve soggiorno. Ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Avezzano, sarà ora trasferito al policlinico Gemelli di Roma. Ha riferito di essere stato in vacanza sulle Alpi e di aver avuto contatti con dei cittadini olandesi, risultati poi positivi al contagio.


Per tutti sono scattate le misure di sicurezza sanitaria nei confronti dei familiari e si procederà alla ricostruzione dei contatti avuti negli ultimi giorni.


Con questi ultimi casi, salgono a 16 i pazienti positivi al Covid 19 in Abruzzo.


Per 7 di questi casi il risultato è stato confermato dalle controanalisi eseguite dall’Istituto Superiore di Sanità e dallo Spallanzani di Roma.


Lo comunica il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute della Regione. (REGFLASH) US 200307​

giulianova panoramica citta 080313 rep 05

Assessorati alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Giulianova, considerati i provvedimenti precauzionali stabiliti dal DPCM del 4 marzo 2020 firmato dal Presidente del Consiglio, che dispongono la sospensione delle attività didattiche fino al 15 marzo 2020, hanno deciso di rinviare al 30 marzo 2020 la scadenza dei concorsi “Ester Pasqualoni” e “Filomena Delli Castelli”, dedicati agli studenti degli istituti superiori.

Il Concorso Letterario “Ester Pasqualoni” 2020, giunto alla sua III edizione e rivolto alle classi prime, seconde e terze di tutte le Scuole Secondarie di I grado della Regione Abruzzo, è nato con l’intento di voler continuare a tenere vivo il ricordo della dottoressa Ester Pasqualoni, uccisa il 21 giugno 2017 nel parcheggio dell’ospedale “Val Vibrata” di Sant’Omero, in provincia di Teramo. L’iniziativa vuole mantenere sempre vivo il ricordo del medico oncologo, che tanto era amata dai suoi collaboratori e dai pazienti, visti l’amore e la passione profusi senza pari. In modo particolare, però, il Concorso si propone di arrivare ai cuori degli studenti, di stimolarli a riflettere sui continui fatti di cronaca segnati dalla violenza, spesso scanditi dalla parola “femminicidio”. La novità di quest’anno è che gli alunni potranno partecipare al Concorso accedendo a una delle due sezioni: 1) scrittura di un testo poetico; 2) realizzazione di un video multimediale. Il tema scelto è “Non toccarmi”.

La IX edizione del Concorso “Filomena Delli Castelli”, primo sindaco donna d’Abruzzo (1951-1955), ed eletta, insieme a sole 21 donne, all'Assemblea Costituente Italiana il 2 giugno del 1946, è incentrata sul tema “Per un lessico delle Pari Opportunità: etica della differenza, inclusione, condivisione, corresponsabilità nella relazione tra i generi”. La partecipazione al Concorso, oltre che ai ragazzi degli Istituti del Comune di Giulianova è estesa a tutti gli studenti delle Scuole Superiori. Per partecipare gli studenti dovranno realizzare uno spot pubblicitario o un cortometraggio di max 5 minuti e si ritengono particolarmente meritevoli gli elaborati in cui gli studenti o le classi partecipanti risultino protagonisti dei filmati (video o spot).

Le scuole partecipanti possono quindi inviare gli elaborati entro il nuovo termine di scadenza del 30 marzo 2020.