Cronaca

carabinieri

A seguito di alcune segnalazioni di furto in abitazione pervenute da residenti di diversi Comuni della Marsica, e soprattutto di alcune autovetture sospette individuate in due utilitarie di colore grigio con a bordo delle donne, la Compagnia di Tagliacozzo ha predisposto da alcuni giorni, recependo le indicazioni del Comando Provinciale di L’Aquila, servizi finalizzati alla repressione dei reati predatori. Nel corso della mattinata di ieri, in particolare, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno intimato l’alt ad una delle autovetture segnalate, a bordo della quale sono state identificate tre giovani donne provenienti dal campo nomadi di Roma. Gli accertamenti che ne sono scaturiti hanno permesso di acclarare come la più giovane delle fermate, una sedicenne, fosse alla guida dell’utilitaria senza essere in possesso della patente di guida. La ragazza è stata denunciata in stato di libertà per guida senza patente perché mai conseguita, oltre a contestarle anche la recidiva poiché già sanzionata per la medesima violazione. 

 

vasto

Il Sindaco Menna firma l'ordinanza di chiusura delle strutture al personale docente e A.T.A.
 
 
"È necessario assicurare il rispetto dei provvedimenti adottati dal governo, tesi a prevenire il diffondersi del virus, con azioni che tutelino il benessere di tutti e, quindi, anche del personale scolastico, docente e A.T.A.".
 
Con queste parole il Sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha emanato stamane apposita Ordinanza Sindacale per inibire l'accesso alle strutture scolastiche del personale docente e non docente durante tutta la prossima settimana. Da lunedì a sabato prossimi, infatti, verranno effettuati gli interventi  straordinari di sanificazione e ventilazione di tutti gli istituti cittadini, con particolare riguardo ad aule ed a spazi ad uso collettivo, strumentazioni tecniche in uso agli studenti ed al personale.
 
“Insieme al Presidente della Provincia, Mario Pupillo, siamo impegnati nel garantire ogni necessaria azione nell'interesse della numerosa comunità scolastica cittadina” ha proseguito il primo cittadino.
 
“Come sindaco - ha concluso - ho ritenuto doveroso assumere uno specifico atto volto all’incolumità del personale scolastico che ringrazio, unitamente ai Dirigenti Scolastici, per il costante lavoro che stiamo portando avanti, con impegno e in sinergia, affinché il mondo della scuola sia giustamente determinante nel fronteggiare al meglio la crisi che stiamo attraversando: con speranza, passione e voglia di migliorarsi sempre”.

 

pescara2

Si è insediata sabato mattina, a palazzo di città, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Pescara. E’ stata la presidente Maria Luigia Montopolino a presentare le consigliere che compongono l’organismo e a illustrare il programma quadriennale di attività dell’organismo, a cominciare da alcune iniziative che vedranno la luce già dai primi mesi del mandato. <Oggi vogliamo lanciare un segnale molto preciso – ha detto Maria Luigia Montopolino – perché siamo nell’imminenza della giornata dedicata a tutte le donne ma anche perché sono numerose e importanti le sfide che attendono il mondo femminile sotto gli aspetti sociali, politici, economici e professionali. Ciò che voglio debba differenziarci rispetto al passato e però l’analoga apertura all’uomo, proprio nel senso della “parità”.