Cronaca

violenza donneLa cerimonia di messa a dimora de “L'Albero delle Donne” prevista per oggi, 25 novembre, è stata rinviata a sabato 30, alle 12,00 in Piazza Primo Maggio a Pescara; saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco Carlo Masci e l'assessore Adelchi Sulpizio. La volontà condivisa dall'Amministrazione con l'Associazione Ananke Onlus, che gestisce il centro antiviolenza per donne, è quella di dare valore alla forza delle donne che hanno deciso di riappropriarsi della propria vita e uscire dalla spirale della violenza. L'incontro è aperto a tutti.

violenza scarpe rosse

La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne si apre domani, lunedì
25 novembre alle ore 9,00 nella Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, con
l’attrice Tiziana Di Tonno, che porterà in scena insieme alla violinista
Dana Stancu lo spettacolo “Per vergogna, per amore”, una pièce teatrale
rivista per l’occasione con riferimenti alle donne abruzzesi e alle
violenze subite, spesso tra le mura domestiche. Il pubblico composto dagli
studenti dell’ITC Alessandrini e dalle terze medie dell’Ignazio Silone,
saranno parte attiva nel coinvolgente spettacolo, ideato dall’artista
montesilvanese Di Tonno, che in molte occasioni ha proposto nei suoi
spettacoli tematiche sulla violenza di genere. L’ingresso è aperto a tutti.
Alle ore 11,00 si svolgerà l’inaugurazione in via Roma del primo sportello
antiviolenza, con il personale qualificato dell’Azienda speciale dei
servizi sociali, per la gestione delle problematiche legate alla violenza e
al maltrattamento di genere. Lo sportello sarà completamente gratuito e
opererà nell’assoluto anonimato. Lo sportello lavorerà con le forze
dell’ordine del territorio. Interverranno: il sindaco Ottavio De Martinis,
l’assessore alle Pari opportunità Damiana Rossi, l’assessore alle Politiche
sociali Barbara Di Giovanni, la presidente della Commissione Pari
Opportunità della Regione Abruzzo Gemma Andreini, il comandante dei
Carabinieri di Montesilvano Luca La Verghetta e il comandante della Polizia
locale di Montesilvano Nicolino Casale.

albore mascia luigi 271112 03

Inizieranno martedì prossimo i lavori per la sistemazione del  manto
d'asfalto lungo via Stradonetto a Pescara, nel tratto compreso tra via
Aterno e via Tiburtina.

Si tratta di opere che rientrano nel blocco di riqualificazione dell'area
di via Aterno, avviata nei mesi passati. Le condizioni in cui si trova via
Stradonetto, pericolosa per buche e avvallamenti, hanno consigliato la
redazione di una perizia di variante per procedere a una sistemazione
complessiva.

Con ordinanza è stato disposto il divieto di sosta e di fermata dal 26
novembre al 5 dicembre e comunque fino a fine lavori.

"L'impresa - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici Luigi Albore Mascia (sopra) -
dovrà garantire l'accesso dei privati nelle loro proprietà durante
l'esecuzione dei lavori e riaperture progressive della strada in relazione
agli stati di avanzamento del cantiere".

Le opere prevedono il rifacimento totale del manto d'asfalto, previa
fresatura e ricarica con binder dello spessore medio di 1,5 cm per
correggere gli avvallamenti e le imperfezioni del piano di posa del
tappetino.