Cronaca

 pratola municipio 200314 rep 02

E’ stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per il
consolidamento statico dell’I.P.S.A.A., “A. Serpieri”,  di Pratola Peligna
(Aq) che prevede l’adeguamento antisismico del complesso. La progettazione,
eseguita dalla MPM Ingegneria s.r.l., ha stimato un importo dei lavori pari
a € 2.254.249,46 e consentirà il recupero della struttura così come
avvenuto per altri istituti scolastici della provincia dell’Aquila.
Ricordiamo che i fondi per le verifiche di vulnerabilità sismica e
progettazione erano stati concessi dal Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca, attraverso il decreto direttoriale n. 363
del 18 luglio 2018, che prevedeva, tra l’altro, l’ammissione anche della
Palestra “Ovidio” con € 8.750,00 per la vulnerabilità e € 50.000,00 per la
progettazione e  I.P.S.A.A. “A.Serpieri” di Castel di Sangro con €
50.000,00 per la progettazione.

Piena soddisfazione è stata espressa dal consigliere delegato all’edilizia
scolastica, per la zona della valle Peligna, *Andrea Ramunno*, per la
proposta di progettazione decretata dal Presidente della Provincia
dell’Aquila, *Angelo Caruso* che, di fatto, permetterà il recupero del
plesso storico sito sulla Strada Statale n. 17, che vedrà di nuovo gli
alunni frequentare l’importante scuola con gli annessi terreni per la
didattica. Questo Istituto, con strutture moderne ed efficienti, diventerà
modello e polo di riferimento per l’intera filiera dell’agroalimentare.

pescara asl

Servizio d’Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica – ASL Pescara Sedi di vaccinazione antinfluenzale con relativi orari anno 2019 I vaccini vengono effettuati PREVIA PRENOTAZIONE 

AREA DISTRETTUALE PESCARA 

Ambulatorio Vaccinazioni Pescara Vecchio Ospedale - Palazzina G ingresso 3, pianoterra 

085 4253958 martedì e giovedì 

dalle ore 9.00 alle ore 12.00 

AREA DISTRETTUALE METROPOLITANA 

CERS CEPAGATTI 085 9769001

martedì e venerdì 

dalle ore 12.00 alle ore 13.00 CERS CITTÀ S. ANGELO 085 4253329 martedì e venerdì 

dalle ore 10.00 alle ore 13.00 CERS MONTESILVANO 0854253958 martedì e giovedì 

dalle ore 9.00 alle ore 12.00 SEDE EROGATIVA PIANELLA 085 971376 Mercoledì 

Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 

CERS AREA DISTRETTUALE MONTANA 

CERS POPOLI 085 9898404

martedì e giovedì 

dalle ore 9.00 alle ore 11.30 CERS SAN VALENTINO 085 9898915 mercoledì e venerdì 

dalle ore 9.00 alle ore 11.30 CERS SCAFA 085 9898803 lunedì, mercoledì, giovedì 

dalle ore 9.00 alle ore 12.00 SEDE EROGATIVA TORRE DE’ PASSERI 085 8888855 lunedì, martedì e giovedì 

dalle ore 11.00 alle ore 13.00 CERS PENNE 085 8276521 mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30

CERS LORETO APRUTINO 085 8276710

lunedì e martedì 

dalle ore 8.30 alle ore 12.30 

 

caruso angelo due

Lo svincolo di Tornimparte riaprirà in entrata e in uscita entro il ponte dell’Immacolata. La notizia è di questa mattina, 18 novembre, emersa nell’incontro voluto dal presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso (sopra).

L’incontro con sindaci, titolari degli impianti sciistici delle Rocche e rappresentanti di Strada dei Parchi questa volta direttamente sul posto, allo svincolo del casello autostradale di Tornimparte, per verificare lo stato dei lavori di messa in sicurezza antisismica che dall’inizio dell’estate la concessionaria Strada dei parchi sta eseguendo. La chiusura preoccupa i sindaci dell’Altopiano delle Rocche e gli operatori turistici, alle porte quasi della stagione sciistica.