Cronaca

finanza 03 traffici illeciti 2m11s rep 10

GUARDIA DI FINANZA. Smantellato un vero e proprio “drugstore” di sostanze stupefacenti: due arresti. Sequestrati oltre 15.000€ in contanti.

Le Fiamme Gialle di Avezzano, nel corso di attività istituzionali finalizzate alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti, hanno perquisito un’area nella frazione di San Pelino (AQ).

Il servizio, condotto nella giornata odierna, ha consentito di smantellare una struttura utilizzata per lo spaccio di droga e si è concluso con l’arresto in flagranza di reato di due soggetti nonché con il sequestro di circa 150 gr di cocaina, 15 mila euro in contanti, un lampeggiante blu, 10 smartphone, un tirapugni, un coltello, un binocolo, due targhe d’auto, un bilancino di precisione e un micro cellulare.

Alle operazioni hanno partecipato due unità cinofile antidroga, un’unità cinofila anti valuta del Gruppo della Guardia di Finanza di Pescara. Necessario anche l’intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco di Avezzano che, con l’ausilio di motoseghe e taglia metalli, ha consentito di individuare lo stupefacente abilmente occultato tra le tubature esterne dell’abitazione.

L’attività odierna, che rafforza e consolida gli sforzi già attuati dal Corpo nel contrasto alla detenzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, si inquadra nella continua attenzione rivolta al territorio aquilano e mira alla salvaguardia della vita umana in generale e dei più giovani in particolare.

costantini jwan

Convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria pubblica per il giorno 21 novembre 2019


E' convocata la seduta del Consiglio Comunale per il giorno 21 novembre 2019 dalle ore 17,00 nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Giulianova (Corso Garibaldi, 109), per la trattazione del seguente ordine del giorno:

    1. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA  30.09.2019;

    2. MOZIONE PRESENTATA DEL GRUPPO CONSILIARE “IL CITTADINO GOVERNANTE” PROT. N. 40195 DEL 25.09.2019 AVENTE PER OGGETTO: “DICHIARAZIONE DI EMERGENZA A TUTELA DEL DIRITTO UMANO AL CLIMA”

    3. MOZIONE PRESENTATA DEL GRUPPO CONSILIARE “IL CITTADINO GOVERNANTE” PROT. N. 45325 DEL 31.10.2019 AVENTE PER OGGETTO: “EMETTERE ORDINANZA DI ABBATTIMENTO DEL GREZZO DEL C.D. PALAZZO GAVIOLI PER RIPRISTINARE IL RISPETTO DELLE REGOLE SUL LUNGOMARE MONUMENTALE E PER TUTELARE LO STORICO PALAZZO KURSAAL RIPORTANDO IL TUTTO NELL’AMBITO DELLA LEGALITÀ;

    4. MOZIONE PRESENTATA DEL GRUPPO CONSILIARE “JWAN COSTANTINI SINDACO” PROT. N. 45692 DEL 5.11.2019 AVENTE PER OGGETTO: “DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ALLA TUTELA DEL CLIMA E DELL’AMBIENTE.”;

    5. MOZIONE PRESENTATA DEL GRUPPO CONSILIARE “L’ALTRA GIULIANOVA”  PROT. N. 45912 DEL 6.11.2019 AVENTE PER OGGETTO: DICHIARAZIONE “SIMBOLICA D’EMERGENZA CLIMATICA”;

    6. PIANO DI LOTTIZZAZIONE CONVENZIONATA DEL COMPARTO IN ZONA D2 DI VIA G. GALILEI - DITTA DI UBALDO ED ALTRI – APPROVAZIONE;

    7. REGOLAMENTO PER AFFRANCAZIONE CANONI ENFITEUTICI E LIVELLI;   
    8. COSTITUZIONE CAUSA DI INCOMPATIBILITÀ AL CONSIGLIERE GIANNI MASTRILLI AI SENSI DELL’ART. 69 DEL D.LGS 18.08.2000 N. 267;
    9. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) PERIODO 2020-2022 (ARTICOLO 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000 E S.M.I.) - APPROVAZIONE.

 

(Sopra: il sindaco di Giulianova, Jwan Costantini.)

consiglio comunale

"Il consiglio congiunto di oggi ci ha fornito un dato politico importante. Due territori, che complessivamente rappresentano circa il sessanta per cento dell’Abruzzo, concordemente, e superando campanilismi e appartenenze, chiedono che vengano garantiti e migliorati i servizi essenziali per le nostre aree interne. La sanità è una priorità per le nostre comunità che possono contare su eccellenze in grado di attrarre pazienti anche da fuori regione, soprattutto dal Lazio, nonostante la mobilità extraregionale sconti un passivo di 80 milioni. Oggi, solo nella sanità aquilana, si sconta una carenza di circa 700 unità lavorative a causa della forzata ‘cura dimagrante’ legata alle politiche attuate in passato per consentire il piano di rientro e superare il commissariamento, pensionamenti, quota cento e blocco del turnover. Venerdì ci sarà una riunione con l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, e i presidenti dei comitati ristretti dei sindaci per discutere della ridefinizione del sistema ospedaliero regionale. In quell’occasione ribadiremo la necessità di salvaguardare il diritto alla salute dei nostri concittadini”. Lo ha dichiarato oggi il sindaco dell'Aquila durante la riunione congiunta dei Consigli comunali dell'Aquila e di Teramo, che si è tenuta all'Emiciclo, sul tema della sanità."