Cronaca

natale rosso

L’Amministrazione Comunale di Chieti, al fine di realizzare un Cartellone unitario degli eventi legati

alle festività del prossimo Natale, ha indetto un Avviso Pubblico aperto a tutte le associazioni

cittadine e agli operatori del territorio che intendano promuovere eventi istituzionali, iniziative

culturali, ludiche, sportive, sociali e tradizionali nel periodo che va dal 1° dicembre 2019 al 20

gennaio 2020. Le domande di adesione al programma del Natale 2019 dovranno pervenire entro e non oltre il

19 novembre 2019, mediante apposita scheda reperibile sul sito internet del Comune di Chieti

(sezione Avvisi Pubblici), all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

di primio

Si è svolto oggi, 8 novembre, alla Prefettura di Chieti, il tentativo di conciliazione previsto dalla normativa vigente nell’ambito della dichiarazione dello stato di agitazione dei dipendenti del Comune.
In apertura di riunione la parte sindacale unitariamente ha ribadito le ragioni alla base della protesta ed ha comunque aperto ad una composizione della questione a patto che fossero ripristinate corrette relazioni sindacali e si addivenisse alla stipula definitiva del Contratto decentrato già sottoscritto tra le parti in data 29 agosto 2019.
Secondo le segreterie sondacali ci sarebbe, tra le altre cose, la
“Mancata stipula definitiva del contratto decentrato già sottoscritto in forma di ipotesi tra le parti".

 

(Sopra: il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio.)

 

 balsorano comune 090511 rep 03

Dopo la forte scossa di giovedì alle 18,35 (4.4 Richter), nuovi episodi della sequenza sismica anche nella notte. Popolazione in strada a Balsorano, Villavallelonga e nel Frusinate. Questa mattina, 8 novembre, alle 11,43, nuova scossa di 2.6, avvertita dalla popolazione.

Alle 24,19 la terra ha tremato ancora con magnitudo 3,5, mentre alle 24,32 con magnitudo 2. A Balsorano la paura è stata enorme. Anche domani, 9 novembre, le scuole resteranno chiuse.

La Protezione Civile regionale, per precauzione, ha attrezzato un’area di accoglienza nella scuola di Balsorano. Su richiesta del Sindaco sono state portate 20 brande e coperte a San Vincenzo Valle Roveto.