Cultura

pazienza andrea omaggio

A 30 anni dalla prematura scomparsa dell’artista vissuto nel capoluogo adriatico, avvenuta a Montepulciano il 16 giugno del 1988, la Fondazione Pescarabruzzo, in collaborazione con COMICON e ARF! Festival, presenta la mostra “Andrea Pazienza, trent’anni senza!”

Si tratta di un’ampia esposizione di opere originali, che celebra il più eclettico e geniale narratore e fumettista italiano, che si trasferì a Pescara studiando al Liceo Artistico, raccogliendo in un unico contest le eredità della sua produzione ventennale, grazie al prezioso apporto dei familiari.

d annunzio gabriele pilota

D’Annunzio in Italia e nel mondo a ottant’anni dalla morte”: e’ il titolo del 45esimo Convegno Internazionale Dannunziano in programma dal 25 al 27 ottobre al Mediamuseum di Pescara e all’Universitàdegli Studi “G. d’Annunzio”.

Si tratta di un appuntamento organizzato dalla Fondazione Tiboni e dal Centro Nazionale di Studi Dannunziani.

L’iniziativa e’ stata illustrata, questa mattina, a Pescara, nel corso di una conferenza stampa dal presidente del Centro Nazionale di Studi Dannunziani, Dante Marianacci.

vino castagne

Diciottesimo appuntamento per Lungo le antiche rue” ed è subito festa in tutta la Valle Roveto. Conto alla rovescia a Civitella per l’inizio della manifestazione che ogni anno richiama migliaia di turisti nel centro storico. Domani, 19 ottobre, alle 18, è prevista la cerimonia di apertura nella chiesa di San Giovanni Battista e poi, grande festa delle castagne. Dalle 20 tutti a cena ad assaporare le specialità preparate nelle varie postazioni dislocate lungo il percorso.